trojan

PipeMagic: il trojan che sfrutta una vulnerabilità zero-day di Windows per diffondere ransomware

PipeMagic: il trojan che sfrutta una vulnerabilità zero-day di Windows per diffondere ransomware

Microsoft ha recentemente confermato la scoperta di un attacco informatico mirato che ha sfruttato una pericolosa vulnerabilità zero-day nel sistema Windows, ora corretta, per distribuire ransomware tramite un malware noto come PipeMagic. La falla in questione, identificata come CVE-2025-29824, riguarda il Windows Common Log File System (CLFS) ed è stata corretta nell’ambito dell’aggiornamento Patch Tuesday di aprile 2025. Si tratta di una vulnerabilità di escalation dei privilegi che, se sfruttata, consente agli attaccanti di ottenere accesso di livello SISTEMA, ossia i massimi privilegi disponibili su un dispositivo Windows. Obiettivi mirati e impatto globale Gli attacchi condotti con questa tecnica hanno…
leggi
Android Chameleon, il trojan bancario che bypassa anche l’autenticazione biometrica

Android Chameleon, il trojan bancario che bypassa anche l’autenticazione biometrica

Android Chameleon: Il Trojan Bancario Che Cambia le Regole del Gioco In un panorama digitale in continua evoluzione, un nuovo, sofisticato trojan bancario, noto come "Chameleon", sta emergendo come una minaccia significativa per gli utenti Android. Originariamente identificato all'inizio del 2023, Chameleon ha dimostrato una capacità eccezionale di adattarsi e di evolvere, colpendo principalmente utenti in Australia, Polonia, Regno Unito e Italia. 1. Tecniche di Infiltrazione e Funzionamento Chameleon, che prende il nome dalla sua capacità di mimetizzarsi, si maschera come applicazioni bancarie legittime, ingannando gli utenti e infiltrandosi nei loro dispositivi. Questo malware sfrutta il servizio di Accessibilità di…
leggi
Trojan sottoscrizione su Google Play: come proteggere il tuo dispositivo Android e il tuo portafoglio

Trojan sottoscrizione su Google Play: come proteggere il tuo dispositivo Android e il tuo portafoglio

Negli ultimi anni, le applicazioni per dispositivi mobili hanno preso piede in modo massiccio. Tuttavia, non tutte le applicazioni sono affidabili e sicure. Come riportato da Laptop Mag, più di 620.000 utenti Android potrebbero essere stati vittime di Trojan sottoscrizione, scaricando alcune applicazioni presenti sul Google Play Store. Trojan sottoscrizione su Google Play come proteggere il tuo dispositivo Android e il tuo portafoglio (Foto@Pixabay) I Trojan sottoscrizione sono all'interno di applicazioni che solitamente sono gratuite, ma iniziano a sottoscrivere l'utente a servizi a pagamento senza il loro consenso. In questo modo, gli utenti possono trovarsi ad essere addebitati di importi…
leggi