via lattea

The Brick, un mattone al centro della Via Lattea

The Brick, un mattone al centro della Via Lattea

Recentemente, astronomi guidati dall'Università della Florida hanno fatto luce su una regione oscura al centro della Via Lattea, nota informalmente come "The Brick" (Il Mattone) a causa della sua opacità. Questa scoperta, realizzata utilizzando il Telescopio Spaziale James Webb (JWST), ha rivelato sorprendenti dettagli sulla composizione di questa nube di gas denso, sfidando le attuali teorie sulla formazione delle stelle. Foto ricostruita attraverso l'utilizzo della AI. "The Brick" è da tempo un soggetto di grande interesse per la comunità scientifica. In quanto nube di gas densa, ci si aspetterebbe che fosse un luogo fertile per la nascita di nuove stelle.…
leggi
Scoperte strane e misteriose vicino al centro della nostra galassia

Scoperte strane e misteriose vicino al centro della nostra galassia

Recenti scoperte astronomiche vicino al centro della nostra galassia, la Via Lattea, stanno suscitando grande interesse e curiosità tra gli scienziati. Grazie all'utilizzo del potente telescopio MeerKAT, gli astronomi hanno individuato una serie di strane e numerose strutture che potrebbero essere legate a un'antica eruzione del buco nero supermassiccio noto come Sagittarius A*. Queste scoperte aprono la porta a nuove ipotesi e sollevano interrogativi affascinanti sulle origini e l'evoluzione dei buchi neri. Scoperte strane e misteriose vicino al centro della nostra galassia (Foto@Pixabay) Il primo indizio misterioso Negli anni '80, l'astronomo Farhad Yusef-Zadeh della Northwestern University ha fatto una scoperta…
leggi
Esiste una galassia 100 volte più grande della Via Lattea

Esiste una galassia 100 volte più grande della Via Lattea

La più grande galassia conosciuta è stata scoperta a 3 miliardi di anni luce dalla Terra. La luce che entra da un'estremità della galassia, chiamata Alcyoneus, impiega 16 milioni di anni luce per uscire dall'altra. Si è scoperto che la galassia, che è un tipo di radiogalassia, è 100 volte più grande della Via Lattea, dove si trova il nostro pianeta Terra. Occorrono 16 milioni di anni luce per viaggiare da un'estremità all'altra della galassia chiamata Alcyoneus. La scoperta di Alcioneo, che dista tre miliardi di anni luce dalla Terra, è avvenuta per caso. Lo spazio occupato da Alcioneo nello…
leggi
Esiste una barriera invisibile nella Via Lattea

Esiste una barriera invisibile nella Via Lattea

La Via Lattea è la nostra galassia, quella che conosciamo di più dell'universo ma ha ancora tanti segreti che devono essere svelati. Un team di ricercatori dell'Università di Nanchino in Cina è riuscito a scoprire qualcosa che nessuno ha mai visto prima nella Via Lattea, ovvero un'apparente barriera invisibile che esisterebbe vicino al centro della galassia, e che la proteggerebbe. La Via Lattea ha vicino alla sua parte centrale varie zone dove sono presenti raggi gamma radioattivi, questi essendo generati quando i raggi cosmici si scontrano con la materia ordinaria nello spazio, vengono lanciati in varie zone dopo l'impatto. Analizzando…
leggi