video

Non riesco a inviare video su WhatsApp iPhone

Non riesco a inviare video su WhatsApp iPhone

Hai provato a inviare un video su WhatsApp dal tuo iPhone ma non ci sei riuscito? Non preoccuparti, questo problema è più comune di quanto pensi e può avere diverse cause. Ecco alcune delle più comuni e le relative soluzioni: foto@pixabay 1. Dimensioni del file troppo grandi: Il limite di WhatsApp: WhatsApp ha un limite di dimensione per i file che puoi inviare, incluso i video. Se il tuo video supera questo limite, non potrai inviarlo. Come risolvere: Comprimi il video: Utilizza un'app per comprimere il video e ridurne la dimensione senza comprometterne troppo la qualità. Invia tramite cloud: Utilizza…
leggi
YouTube facilita la rimozione della musica protetta da copyright dai video

YouTube facilita la rimozione della musica protetta da copyright dai video

YouTube ha recentemente introdotto uno strumento migliorato chiamato "gomma" che consente ai creatori di contenuti di rimuovere facilmente la musica protetta da copyright dai loro video. Questo aggiornamento risponde alle esigenze di molti creatori che spesso si trovano ad affrontare problemi di copyright, che possono portare alla demonetizzazione dei video o addirittura alla loro rimozione dalla piattaforma. Come Funziona lo Strumento Gomma L'aggiornamento della gomma di YouTube utilizza tecnologie avanzate di intelligenza artificiale per separare e rimuovere tracce musicali specifiche dai video caricati. Questo strumento è integrato in YouTube Studio e permette agli utenti di mantenere il loro contenuto visivo…
leggi
Quale formato video è utilizzato per lo streaming?

Quale formato video è utilizzato per lo streaming?

Nell'era digitale, lo streaming è diventato una componente fondamentale della nostra vita quotidiana. Da YouTube a Netflix, la trasmissione di contenuti video in diretta o on-demand è una pratica comune. Ma quali sono i formati utilizzati per trasmettere questi contenuti? Foto@Pixabay Comprendere i Formati di Streaming Codec Video e Audio Prima di addentrarci nei formati specifici, è fondamentale comprendere cosa sono i codec. Un codec è un dispositivo o un programma informatico in grado di codificare o decodificare un flusso di dati digitale. Nel contesto dello streaming, i codec sono utilizzati per comprimere (codifica) e decomprimere (decodifica) i file audio…
leggi
Come funziona realmente lo streaming video

Come funziona realmente lo streaming video

Lo streaming video è una tecnologia che consente di trasmettere video in tempo reale attraverso Internet. Funziona inviando i dati del video in piccole porzioni, chiamate "pacchetti", che vengono ricevuti dal dispositivo del fruitore e assemblati per riprodurre il video. foto@Pixabay Ci sono diverse tecnologie di streaming video, ma tutte seguono questo modello di base. Una delle più comuni è il protocollo HTTP Live Streaming (HLS), che utilizza il protocollo HTTP per trasmettere i pacchetti di dati. Altre tecnologie comuni includono Real-Time Messaging Protocol (RTMP), Dynamic Adaptive Streaming over HTTP (DASH) e Smooth Streaming. Lo streaming video è ampiamente utilizzato…
leggi
Isis altro video minaccioso, 21 curdi dentro le gabbie per le vie della città

Isis altro video minaccioso, 21 curdi dentro le gabbie per le vie della città

Arrivato nella giornata di sabato un nuovo scioccante video dell’Isis, girato nella provincia di Kirkuk nel quale sono filmati circa 21 ostaggi, ovvero 16 peshmerga e 5 iracheni rinchiusi in delle gabbie come degli animali e portati per le strade della città, proprio come se fosse una sfilata. Il video è originale, lo ha annunciato Site, ovvero l’organismo che monitora i media jihadisti. Anche in questo video, gli ostaggi indossano una tuta arancione, ognuno dentro una propria gabbia sopra un pick up che sfila per le strade della cittadina irachena. Effettuate anche alcune interviste ai prigionieri, uno dei quali avrebbe…
leggi
Isis ancora minacce: «Ci avete visti in Siria, ora siamo qui, a sud di Roma»

Isis ancora minacce: «Ci avete visti in Siria, ora siamo qui, a sud di Roma»

L'Isis continua a spargere orrore e soprattutto terrore in tutto il mondo, attraverso video, decapitazioni e minacce verso il mondo occidentale. E' di ieri la notizia della diffusione di un video dalla Libia, intitolato "Messaggio firmato con il sangue alla Nazione della Croce" e nel quale è presente un boia che mostra la decapitazione di circa 21 egiziani copti rapiti lo scorso mese di dicembre e gennaio, il quale dichiara quanto segue: «Ci avete visti in Siria, ora siamo qui, a sud di Roma». Gli ostaggio, come al solito indossano una tuta arancione e camminano su una spiaggia libica accompagnati…
leggi