windows 11

Windows: l’update di agosto blocca lo streaming NDI

Windows: l’update di agosto blocca lo streaming NDI

Un recente aggiornamento di sicurezza per Windows 11 e Windows 10, rilasciato ad agosto 2025, sta creando seri grattacapi a professionisti e creator che usano la tecnologia NDI per lo streaming video. Microsoft ha ufficialmente riconosciuto il problema, che causa gravi ritardi e interruzioni, compromettendo i flussi di lavoro basati su questo popolare protocollo. L'aggiornamento KB5063878 e i suoi effetti Il responsabile dei disagi è l'aggiornamento cumulativo identificato dalla sigla KB5063878. Una volta installato, gli utenti che sfruttano la tecnologia NDI (Network Device Interface) per trasmettere segnali audio/video tra computer in rete hanno riscontrato problemi evidenti. Parliamo di gravi ritardi,…
leggi
Windows 11, occhio alla scadenza

Windows 11, occhio alla scadenza

Milioni di PC con Windows 11 si avvicinano a una data cruciale che ogni utente dovrebbe segnarsi sul calendario. Microsoft ha infatti annunciato la fine del supporto per una delle versioni più diffuse del suo sistema operativo, la 23H2. Vediamo insieme cosa significa, chi è coinvolto e perché è fondamentale agire per tempo. Fine supporto per Windows 11 23H2: cosa sapere La data da cerchiare in rosso è il 10 novembre 2025. A partire da quel giorno, le edizioni Home e Pro di Windows 11 versione 23H2 smetteranno di ricevere gli aggiornamenti di sicurezza mensili. In parole semplici, continuare a…
leggi
Windows 10 oltre il 2025: come continuare a ricevere gli aggiornamenti

Windows 10 oltre il 2025: come continuare a ricevere gli aggiornamenti

Con la fine del supporto ufficiale fissata per il 14 ottobre 2025, gli utenti Windows 10 si trovano davanti a una scelta importante: aggiornare a Windows 11 o estendere la sicurezza tramite i programmi ESU. Microsoft ha previsto soluzioni diverse per aziende, scuole e utenti privati, con costi variabili e anche opzioni gratuite. Aziende, scuole e privati: chi paga e quanto Microsoft ha annunciato il proprio piano Extended Security Updates (ESU) per continuare a proteggere i PC con Windows 10 anche dopo il termine del supporto.Per le aziende, il programma è a pagamento: si parte da 61 dollari per il…
leggi
Windows 11 25H2: L’Aggiornamento che Cambia le Carte in Tavola (e Ritarda Windows 12)

Windows 11 25H2: L’Aggiornamento che Cambia le Carte in Tavola (e Ritarda Windows 12)

Le voci su Windows 12 si rincorrevano da tempo, alimentando l'entusiasmo degli appassionati di tecnologia e le speranze di un sistema operativo completamente rinnovato. Tuttavia, Microsoft ha giocato le sue carte in modo diverso, annunciando l'imminente rilascio di Windows 11 versione 25H2. Questo aggiornamento, previsto per la fine dell'anno, non solo prolungherà la vita dell'attuale sistema operativo, ma sembra anche mettere una pietra sopra – almeno per ora – all'attesissimo successore. Un Aggiornamento Semplice, con un Occhio al Futuro Jason Leznek di Microsoft ha chiarito che l'aggiornamento 25H2 condividerà la stessa infrastruttura di manutenzione del 24H2. Questo significa che l'installazione…
leggi
Microsoft annuncia ufficialmente Windows 11 versione 25H2: novità, data di uscita e supporto esteso

Microsoft annuncia ufficialmente Windows 11 versione 25H2: novità, data di uscita e supporto esteso

Windows 11 continua la sua evoluzione con l’annuncio ufficiale della versione 25H2, prevista per la seconda metà del 2025. Microsoft ha già reso disponibile una versione di anteprima tramite il programma Windows Insider, anticipando alcune delle novità più significative del prossimo aggiornamento. Windows 11 25H2: cosa cambia davvero? La nuova versione 25H2 rappresenta un aggiornamento di tipo "enablement package" (eKB), ovvero un pacchetto di abilitazione che consente di attivare funzionalità già incluse nei file di sistema di Windows 11 24H2, ma inizialmente disabilitate. Questo approccio, già utilizzato in passato, consente un’installazione rapida e fluida, richiedendo solo un riavvio del sistema…
leggi
Windows 11 KB5058499 (Maggio 2025): Novità Cross Device Resume, Copilot Potenziato e HDR Selettivo

Windows 11 KB5058499 (Maggio 2025): Novità Cross Device Resume, Copilot Potenziato e HDR Selettivo

Microsoft continua a evolvere Windows 11, e l'ultimo aggiornamento facoltativo di anteprima, identificato come KB5058499 e rilasciato a fine maggio 2025, introduce una serie di funzionalità molto attese. Queste novità, alcune delle quali anticipate durante la conferenza Microsoft Build 2025, mirano a perfezionare l'esperienza utente, potenziare la produttività e migliorare l'integrazione tra dispositivi. Sebbene destinate a diventare parte integrante del Patch Tuesday di giugno 2025, gli utenti più curiosi possono già testarle. Come sempre, i dettagli completi sulle correzioni e le nuove funzionalità sono consultabili sulla pagina ufficiale del Microsoft Support dedicata all'aggiornamento KB5058499 (è prassi cercare "KB5058499 Microsoft Support"…
leggi
Windows 11: KB5058405 sblocca l’aggiornamento alla versione 24H2

Windows 11: KB5058405 sblocca l’aggiornamento alla versione 24H2

Microsoft ha rilasciato KB5058405, un aggiornamento cumulativo fondamentale per gli utenti di Windows 11 versione 23H2, che ora potranno finalmente eseguire l’upgrade alla tanto attesa release 24H2. Disponibile tramite Windows Update e scaricabile direttamente dal Microsoft Update Catalog, l’aggiornamento risolve un problema che aveva finora impedito l’installazione della nuova versione del sistema operativo, soprattutto nei contesti aziendali gestiti tramite WSUS (Windows Server Update Services). Cosa risolve l’aggiornamento KB5058405 L’aggiornamento KB5058405 è stato classificato come obbligatorio e verrà installato automaticamente su tutti i dispositivi con Windows 11 23H2. Porta il sistema alla build 22631.5335 e risolve, tra gli altri, un errore…
leggi
Windows 11: copia il testo dallo schermo con il nuovo OCR dello Strumento di cattura

Windows 11: copia il testo dallo schermo con il nuovo OCR dello Strumento di cattura

Windows 11 porta la sua applicazione di cattura schermo a un livello successivo, introducendo un vero e proprio estrattore di testo. Ora diventa un gioco da ragazzi copiare parole e interi paragrafi direttamente da qualsiasi finestra o immagine visualizzata sul desktop. Come provare subito la funzionalità OCR in beta Chi partecipa al programma Windows Insider nei canali Canary e Dev può già testare questa novità aprendo lo Strumento di cattura (build 11.2503.27.0) con la scorciatoia Win + Maiusc + S. Tra le icone disponibili spicca il nuovo pulsante “Estrai testo”: basta selezionare l’area d’interesse e l’OCR incorporato riconoscerà automaticamente i…
leggi
Microsoft rilancia Recall su Windows 11: ritorna la funzione più discussa dei PC Copilot+

Microsoft rilancia Recall su Windows 11: ritorna la funzione più discussa dei PC Copilot+

Dopo la bufera mediatica che ne aveva bloccato il lancio iniziale, Microsoft rilancia la controversa funzionalità Recall nei PC Copilot+ con Windows 11, riaccendendo il dibattito su privacy, sicurezza e intelligenza artificiale. La funzione, che registra automaticamente screenshot dell’attività sul PC per consentire ricerche avanzate tramite AI, è tornata – questa volta in modalità più discreta e con alcune promesse in più. Cos’è Recall e perché ha fatto tanto discutere Annunciata alla conferenza Build 2023, Recall è una funzionalità progettata per registrare screenshot in background ogni pochi secondi, archiviandoli localmente per permettere agli utenti di “richiamare” qualsiasi attività passata tramite…
leggi
Windows 11 crea una misteriosa cartella “inetpub”: ecco cosa sta succedendo dopo l’ultimo aggiornamento

Windows 11 crea una misteriosa cartella “inetpub”: ecco cosa sta succedendo dopo l’ultimo aggiornamento

Con l’aggiornamento di aprile 2025, Windows 11 ha lasciato dietro di sé un piccolo mistero informatico: la comparsa della cartella “inetpub” nell’Esplora file. Il fenomeno, sebbene innocuo, ha attirato l’attenzione di numerosi utenti e portali tech, sollevando dubbi sul comportamento dell’ultima patch rilasciata da Microsoft. L’aggiornamento KB5055523 e la comparsa di inetpub Lo scorso martedì, Microsoft ha distribuito il consueto aggiornamento di sicurezza mensile per Windows 11, identificato con il codice KB5055523. A poche ore dal rilascio, come spesso accade, sono iniziate a circolare segnalazioni di comportamenti anomali legati alla patch. Tra questi, quello più curioso riguarda l’apparizione automatica della…
leggi
Microsoft lancia una nuova roadmap ufficiale per Windows 11

Microsoft lancia una nuova roadmap ufficiale per Windows 11

Microsoft ha finalmente risposto alle esigenze di utenti, professionisti IT e sviluppatori con il lancio di una roadmap unificata per Windows 11, pensata per semplificare la consultazione delle funzionalità attuali e future del sistema operativo. Questo nuovo strumento centralizzato, disponibile sul sito ufficiale Microsoft, offre una panoramica chiara, aggiornata e filtrabile di tutto ciò che è in fase di sviluppo per Windows. Cos’è la nuova roadmap di Windows 11? Fino ad oggi, per restare aggiornati sulle novità di Windows era necessario seguire diversi blog Microsoft (come Windows Insider e il portale di supporto) pubblicati in ordine sparso e con frequenze…
leggi
Windows 11: Microsoft Avvia i Test per la Prossima Generazione della Piattaforma

Windows 11: Microsoft Avvia i Test per la Prossima Generazione della Piattaforma

Microsoft ha dato il via alla fase successiva dello sviluppo di Windows 11, introducendo nuove modifiche alla piattaforma nel Dev Channel. L'ultima build di anteprima segna l'inizio di una serie di aggiornamenti pensati per ottimizzare la base di Windows 11 in vista della versione 24H2 e, molto probabilmente, della futura 25H2. Nuove Build per Windows 11: Cosa Sta Cambiando? L’azienda ha confermato che gli Insider del Dev Channel avranno accesso a nuove build, appartenenti all’intervallo 26200, progettate per testare le modifiche alla piattaforma dietro le quinte. Questo aggiornamento dovrebbe preparare il terreno per la versione 25H2, prevista entro la fine…
leggi