windows 11

Microsoft sfida Google e OpenAI con una nuova ricerca basata sull’AI, ma con limiti per gli utenti

Microsoft sfida Google e OpenAI con una nuova ricerca basata sull’AI, ma con limiti per gli utenti

Punti principali: L’AI di Microsoft per Windows 11 si basa su hardware avanzato con unità NPU integrate. Gli utenti con dispositivi più vecchi dovranno aggiornare per accedere a queste funzionalità. La scelta di Microsoft punta su sicurezza ed efficienza nell'elaborazione delle ricerche AI. Microsoft si lancia nella competizione per la ricerca basata sull'intelligenza artificiale con nuove funzionalità integrate in Windows 11. Tuttavia, l'accesso a questi strumenti sarà riservato solo agli utenti con dispositivi di ultima generazione, escludendo milioni di computer meno recenti. foto@pixabay Windows 11 e la nuova ricerca AI: un'anteprima esclusiva L'azienda di Redmond ha avviato i test della…
leggi
Come Prepararsi all’Aggiornamento a Windows 11: Tutte le Opzioni e le Alternative

Come Prepararsi all’Aggiornamento a Windows 11: Tutte le Opzioni e le Alternative

Con la fine del supporto per Windows 10 prevista per ottobre, milioni di utenti si trovano di fronte a una scelta cruciale: aggiornare a Windows 11, optare per un sistema operativo alternativo, oppure continuare con Windows 10 pagando per aggiornamenti di sicurezza. Scopri come verificare se il tuo PC è compatibile, come eseguire l'aggiornamento e quali soluzioni alternative considerare. Fine del Supporto per Windows 10: Cosa Significa A partire dal prossimo autunno, Microsoft non rilascerà più aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10, lasciando i dispositivi vulnerabili. Gli utenti avranno tre opzioni principali: Aggiornamento gratuito a Windows 11 (se il…
leggi
Microsoft Cambia Rotta: Windows 11 Ora Installabile Anche su Dispositivi Non Supportati

Microsoft Cambia Rotta: Windows 11 Ora Installabile Anche su Dispositivi Non Supportati

Microsoft ha recentemente sorpreso la comunità tecnologica annunciando che Windows 11 può essere installato anche su dispositivi che non soddisfano i requisiti minimi di sistema. Questo capovolgimento arriva poco dopo che l’azienda aveva ribadito l’importanza del chip TPM 2.0, descritto come una condizione imprescindibile per utilizzare il sistema operativo. Tuttavia, questa nuova possibilità non arriva senza avvertimenti e limitazioni. L’Apertura di Microsoft: I Dispositivi Non Supportati Possono Accedere a Windows 11 Microsoft ha pubblicato una pagina ufficiale dedicata all’installazione di Windows 11 su dispositivi non supportati. La documentazione avverte gli utenti dei rischi connessi a questa scelta, sottolineando che l’azienda…
leggi
Windows 11 24H2: L’aggiornamento che blocca Internet per alcuni utenti

Windows 11 24H2: L’aggiornamento che blocca Internet per alcuni utenti

Il tanto atteso aggiornamento di Windows 11 versione 24H2, che prometteva nuove funzionalità e importanti aggiornamenti di sicurezza, ha portato con sé un problema imprevisto: diversi utenti segnalano che le loro connessioni Internet smettono di funzionare dopo l'installazione. Oltre ai classici errori come la temuta schermata blu della morte o problemi minori come i cursori del mouse che scompaiono, questa versione di Windows 11 sembra ora interferire con la connessione Internet, rendendo difficile la navigazione sia per le reti Wi-Fi che per quelle cablate. Alcuni utenti hanno notato indirizzi IP anomali che iniziano con "169...", un segnale tipico di problemi…
leggi
Aggiornamento importante del menu di avvio Windows 11

Aggiornamento importante del menu di avvio Windows 11

L'aggiornamento del menu Start di Windows 11 nel 2024 introduce diverse novità interessanti che migliorano l'esperienza utente e la funzionalità del sistema operativo. Personalizzazione e Utilizzo del Menu Start Il menu Start di Windows 11 ora offre maggiori opzioni di personalizzazione. Gli utenti possono ridimensionare le app ancorate e organizzare i gruppi di applicazioni secondo le proprie preferenze. La funzione di ricerca è stata migliorata, permettendo una navigazione più fluida e risultati più pertinenti, grazie a un'integrazione più profonda con Bing e altre risorse web​​​​. Integrazione con l'Intelligenza Artificiale Una delle novità più significative è l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale, in particolare…
leggi
Ultimo aggiornamento Windows 11 interrompe la connessione VPN

Ultimo aggiornamento Windows 11 interrompe la connessione VPN

Problemi di VPN in seguito all'ultimo aggiornamento di Windows 11 L'ultimo aggiornamento di sicurezza di Windows 11, rilasciato ad aprile 2024, ha portato a malfunzionamenti significativi nelle connessioni VPN su dispositivi che utilizzano diverse versioni del sistema operativo, inclusi Windows 11 versione 23H2, 22H2 e 21H2, così come su Windows 10 versione 22H2 e sui server Windows Server 2022​​. Foto@Pixabay Cosa è successo? Dopo l'installazione dell'aggiornamento, molti utenti hanno iniziato a sperimentare una drastica riduzione della velocità di connessione tramite VPN, in particolare con protocolli L2TP/IPsec. Questo problema ha influenzato in modo predominante le connessioni Wi-Fi, mentre le connessioni via…
leggi
Addio riavvii per gli aggiornamenti di Windows 11: la rivoluzione di Microsoft è realtà

Addio riavvii per gli aggiornamenti di Windows 11: la rivoluzione di Microsoft è realtà

Finalmente è ufficiale: Microsoft ha annunciato l'eliminazione dei riavvii per gli aggiornamenti di sicurezza su Windows 11. La tanto attesa funzionalità, in fase di sviluppo da tempo, è stata rilasciata con l'aggiornamento KB5022913 del 14 novembre 2023. Come funziona? La tecnologia alla base di questa innovazione si chiama Hot Patching. In parole semplici, permette di applicare le patch di sicurezza ai file di sistema mentre il computer è in esecuzione, senza la necessità di un riavvio completo. Quali sono i vantaggi? Maggiore produttività: Niente più interruzioni del lavoro o del flusso di gioco per installare aggiornamenti. Migliore sicurezza: Protezione continua contro le…
leggi
Come funziona Windows 11, tutti i segreti

Come funziona Windows 11, tutti i segreti

Windows 11 è l’ultima versione del sistema operativo Windows NT di Microsoft, rilasciata nell’ottobre 2021. È un aggiornamento gratuito rispetto al suo predecessore, Windows 10 (2015), ed è disponibile per tutti i dispositivi Windows 10 che soddisfano i nuovi requisiti di sistema di Windows 11. Windows 11 è costruito sulla stessa base di Windows 10. Se usi Windows 10, allora il passaggio a Windows 11 sarà naturale. Offre prestazioni migliorate, sicurezza completa e un nuovo design. Nuove funzionalità come layout snap, widget e chat ti danno la possibilità di trovare ciò che ti serve e di connetterti rapidamente con chi hai bisogno. Inoltre,…
leggi
Windows 11: Le novità degli aggiornamenti di marzo 2023

Windows 11: Le novità degli aggiornamenti di marzo 2023

Windows 11 è l’ultima versione del sistema operativo di Microsoft, che offre nuove funzionalità e un design rinnovato per migliorare l’esperienza utente. Vediamo quali sono le novità degli aggiornamenti di marzo 2023 per Windows 11, che riguardano sia la versione 22H2 che la versione 21H2. Windows 11 Le novità degli aggiornamenti di marzo 2023 Aggiornamento Windows 11 versione 22H2 L’aggiornamento Windows 11 versione 22H2, noto anche come aggiornamento Windows 11 2022, è il più recente rilasciato da Microsoft. Questo aggiornamento introduce diverse migliorie e correzioni di bug, tra cui: Un menu Start più personalizzabile e intuitivo, con la possibilità di…
leggi
ChatGPT integrata nell’ultimo aggiornamento Windows 11

ChatGPT integrata nell’ultimo aggiornamento Windows 11

Ciao, questo è Bing. ChatGPT è un chatbot intelligente basato sull’intelligenza artificiale generativa di OpenAI. Si tratta di un sistema che usa il linguaggio naturale per interagire con gli utenti e fornire informazioni, intrattenimento e assistenza. ChatGPT si basa su GPT-3.5, un grande modello di linguaggio pre-addestrato con miliardi di parole provenienti da diverse fonti. ChatGPT è stato ulteriormente addestrato con tecniche di apprendimento supervisionato e rinforzato per ottimizzare le sue capacità dialogiche. ChatGPT integrata nell'ultimo aggiornamento Windows 11 (Foto@Pixabay) I vantaggi della ChatGPT ChatGPT ha diversi vantaggi per la comunicazione tra aziende e clienti. Alcuni di questi sono: Efficienza:…
leggi
Windows 11 non vuole farti installare Google Chrome?

Windows 11 non vuole farti installare Google Chrome?

Molti utenti di Windows 11 hanno segnalato che durante il tentativo di scaricare il browser Google Chrome tramite il il predefinito Edge, hanno ricevuto messaggi che indicavano il browser predefinito come il migliore in termini di affidabilità. Questo sarebbe un tentativo da parte di Microsoft di portare gli utenti al proprio browser. Il messaggio viene mostrato solo in Windows 11, in Windows 10 questa innovazione non è ancora arrivata. Microsoft ha creato un nuovo meccanismo in Windows 11 che impedisce agli utenti di abbandonare il browser Edge standard. Secondo il portale del profilo Windows Latest, dovrebbe impedire il passaggio a…
leggi
Windows 11: Torna nuovamente blu la schermata di morte

Windows 11: Torna nuovamente blu la schermata di morte

Una delle modifiche relative a Windows 11 è legata alla "terrorizzante" schermata "Blue Death Screen", il famoso messaggio che tutti temono. La "Blue Death Screen" è legata ad un fantomatico messaggio che non lascia spazio ad altro che al riavvio del pc e spesso fa presagire guai grossi. La famosa schermata era diventata nera, oggi però le ultime indiscrezioni hanno confermato che Microsoft ha cambiato idea riportando il messaggio al suo colore originale, cioè blu. Microsoft sembra aver compreso il messaggio, poiché nell'ultima versione di prova di Windows 11 progettata per gli sperimentatori membri dell'Insiders Club dell'azienda, il messaggio di…
leggi