Tassi mutui oggi: conviene comprare casa?

Tassi mutui oggi conviene comprare casa

1. Tassi di interesse oggi (2025)

Attualmente (marzo 2025), i tassi di interesse sui mutui si sono stabilizzati rispetto ai picchi visti nel 2023-2024, ma rimangono più alti rispetto al periodo ultra-espansivo del 2020-2021.

  • Mutui a tasso fisso: intorno al 3,5% – 4,5% (dipende dalla durata e dal profilo del cliente).
  • Mutui a tasso variabile: circa 3% – 3,8%, ma soggetti a rischi futuri se i tassi BCE aumentano di nuovo.

Storicamente, sono ancora tassi medi, non eccessivamente alti, ma certamente non ai minimi storici.

Tassi mutui oggi conviene comprare casa

2. Impatto contabile dell’acquisto casa

Dal punto di vista della contabilità personale e aziendale, comprare casa con un mutuo significa:

A. Registrazione del debito

Il mutuo è un debito a lungo termine (passivo). Ogni rata pagata ha due componenti:

  • Quota interessi → costo deducibile (solo in parte, se prima casa e solo per interessi passivi fino a 4.000 € l’anno nel 730).
  • Quota capitale → riduce il debito residuo, non è deducibile.

B. Ammortamento economico vs finanziario

  • Economicamente, la casa è un investimento immobilizzato (bene durevole).
  • Finanziariamente, comporta impegni di cassa costanti per anni.

3. Conviene comprare? Analisi contabile semplificata

AspettoComprare casa oggi con mutuoContinuare in affitto
Capitale inizialeAlto (anticipo + spese notarili e imposte)Basso
Rata mensileCostante ma alta (soprattutto con tassi alti)Canone d’affitto, variabile
Valore residuoPossiedi un immobile (patrimonio)Nessun bene acquisito
FlessibilitàBassa (difficile vendere/spostarsi)Alta
Vantaggio fiscaleSolo su interessi passivi (prima casa)Nessuna deduzione

4. Conclusione ragionata

Conviene comprare solo se:

  • Hai una buona disponibilità iniziale.
  • Ti serve una prima casa e la userai a lungo termine.
  • Riesci a sostenere rate costanti anche se i tassi dovessero salire ancora.
  • Consideri l’acquisto come investimento nel patrimonio personale.

Conviene aspettare se:

  • Hai poca liquidità.
  • Punti a massima flessibilità.
  • I tassi attuali ti sembrano ancora troppo alti rispetto alla tua capacità finanziaria.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche