Non si placano le proteste e le polemiche inerenti il Teatro dell’Opera di Roma. Dopo l’addio del Maestro Riccardo Muti, avvenuto circa un mese fa, è stato un disastro dopo l’altro, culminato con il licenziamento del coro e dell’orchestra avvenuto proprio nelle scorse settimane.
Adesso è la volta dei sindacati, intervenuti nel corso dell’assemblea unitaria dei sindacati proprio davanti il Teatro dell’Opera, contro la decisione di licenziare coro ed orchestra appunto.
Intervenuto, nell’occasione, Claudio Di Berardino, ovvero il segretario della Cgil di Roma e Lazio, il quale ha dichiarato: “Ritirate i licenziamenti e aprire tavolo di confronto con i sindacati.Il sovrintendente Fuortes è responsabile e se Marino lo copre lo è anche lui, Il sindaco pensa di farsi bello con Renzi? Muti l’hanno fatto andare via loro dall’Opera, non i lavoratori. Ha capito che non c’erano garanzie su sponsor e risorse”.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.