Terremoto in Calabria: gente in strada

Notte di paura quella appena trascorsa in Calabria. Nella serata di ieri si sono registrate diverse scosse sismiche. Non sono stati segnalati danni.

La scossa di terremoto più forte è stata di magnitudo 4.4 ed è stata registrata alle 22:43 in provincia di Cosenza. Il terremoto secondo quanto ha evidenziato l’ Istituto Nazionale di Geofisica, si è prodotto ad undici chilometri di profondità ed e’ stato seguito tre minuti dopo da una scossa più lieve di magnitudo 3.3.

L’epicentro del sisma con magnitudo 4.4 è stato registrato tra i comuni di Spezzano Piccolo, Spezzano della Sila e Serra Pedace. Alle 18: 02 di ieri i sismografi hanno registrato delle scosse nel Mare Tirreno, al largo di Vibo Valentia. Precedentemente una scossa nel mar Jonio. Dopo le zone del Chianti ora a tremare è il Sud Italia. Paura tra le persone e gente in strada. Protezione Civile e Vigili del Fuoco al lavoro per controllare la situazione e tranquillizzare la popolazione.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche