Sono dieci anni che è scomparso, e Longanesi ha deciso di rendergli omaggio pubblicando i suoi inediti diari.
Il celebre giornalista Tiziano Terzani ha scritto i suoi diari tra il 1984 e il 2004: 20 anni di vita vissuta, di innumerevoli viaggi in giro per il mondo, alla scoperta di culture e valori nuovi, 20 anni di impegno ideologico che non ha mai nascosto al suo pubblico che lo seguiva affezionato.
Diari di storie e di riflessioni, ma soprattutto di tante emozioni, soprattutto l’amore, profondo e sentito per la moglie Angela Staude e i due figli, Folco e Saskia.
Terzani iniziò a scrivere i suoi diari negli anni in cui credeva che la sua fede ideologica potesse avverarsi, in cui in Cina credeva di poter assistere al miracolo dell’affermazione del comunismo, quindi nei scritti vi troviamo sogni e speranze, ma anche lacrime e delusione amara quando fu espulso da quello Stato.
Pagine profonde, vive, da leggere assolutamente.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.