Touchscreen ecco come modifica il nostro cervello

Touchscreen ecco come modifica il nostro cervello

Il nostro cervello può modificarsi per l’uso quotidiano del touchscreen, ovvero quella tecnologia che attualmente appartiene ai dispositivi mobili.

Smartphone e Tablet utilizzano la tecnologia touchscreen, dove il movimento delle nostre dita serve per utilizzare le opzioni del dispositivo, così come per digitare i caratteri per un messaggio o una conversazione tramite chat.

Secondo lo studio dell’Università di Zurigo e del Politecnico Federale di Zurigo, ogni parte del nostro corpo viene collegata ad un’area del nostro cervello, in particolar modo alla corteccia sensomotoria questa parte del cervello è stata studiata attraverso dei test precisi.

Un totale di 37 persone suddivise in 26 che utilizzano quotidianamente lo smartphone e 11 che invece utilizzano un cellulare di vecchia generazione, hanno mostrato una differenza sensoriale netta tra i due gruppi.

Il fattore sensoriale era sollecitato maggiormente nel gruppo che utilizzava il sistema touchscreen dei dispositivi mobili moderni, segno che il cervello veniva influenzato e modificato proprio dall’utilizzo di tali dispositivi.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche