Troisi, dopo vent’ anni Non ci resta che ricordarti con un sorriso

Troisi, dopo vent’ anni Non ci resta che ricordarti con un sorriso

Sono passati vent’anni dalla morte di uno dei napoletani più amati non soltanto nella sua terra ma in tutto il mondo, Massimo Troisi.

Forse per molti suoi ammiratori, Troisi è l’attore partenopeo più apprezzato dopo il grande Totò. I due artisti avevano in comune una comicità malinconica e unica nel suo genere. Massimo Troisi, morì a soli 41 anni a causa di un attacco cardiaco.

L’attore, regista e sceneggiatore di San Giorgio a Cremano, fu considerato nella seconda metà degli anni settanta, uno degli esponenti della nuova comicità napoletana, arrivata in teatro e sul piccolo schermo con il trio La Smorfia. Memorabili gli sketch di Troisi, con i suoi amici e colleghi Lello Arena e Enzo Decaro, come quello nel quale chiedono la grazia a San Gennaro di fare uscire degli ambi.

Massimo Troisi, anche in questo ventesimo anniversario della sua morte, sarà ricordato nella sua San Giorgio a Cremano e la Rai gli ha dedicato uno speciale, anche la rete lo ricorda e per lui centinati e centinai di Twitter delle sue battute.

Troisi, dopo vent’ anni  Non ci resta che ricordarti con un sorriso

 

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche