Per ora ha dimostrato la sua efficacia sui topi gli scienziati ora sperano che possa dare i suoi frutti sugli esseri umani. Il ritrovato frutto di un lavoro di ricerca è un nuovo vaccino contro la cocaina.
Da quanto emerso sui topo il vaccino potrebbe mettere fine alla dipendenza da droghe. La scoperta viene dai ricercatori dello Scripps Research Institute di La Jolla, in California, e si basa su una reazione immunitaria del corpo che provoca l’annullamento del tarlo dell’assuefazione.
Elemento caratterizzante di questo vaccino è la flagellina, una proteina batterica in grado di scatenare una risposta immunitaria contro la droga, se ne rileva la presenza nel corpo umano.
- Scoperta la causa degli effetti collaterali dei vaccini mRNA: una nuova ricerca australiana
- Vaccino contro il cancro, ci sono i primi risultati
- I vaccini mRNA non portano malattie cardiache
I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista American Chemical Society Molecular Pharmaceutics.
In Italia purtroppo sono tanti giovanissimi e meno giovani che fanno ricorso alla sostanza stupefacente. La cocaina rappresenta oggi una delle droghe più consumate.