La stampa 3D oltre ad entrare nel mondo della produzione industriale, potrebbe essere un punto di forza della medicina moderna.
La notizia arriva da uno studio pubblicato su Royal Society of Chemistry, lo sviluppo e la creazione di vasi sanguigni attraverso un processo di stampa in 3D, la scoperta arriva da un team di scienziati internazionali, che hanno ricreato i vasi sanguigni attraverso una stampante 3D.
La riproduzione dei vasi sanguigni si è basata sulla stampa di filamenti ricoperti da materiale cellulare, esportati poi hanno dato vita ai capillari sanguigni in forma autonoma, ovviamente è solo un piccolo passo il futuro potrebbe essere la creazione di organi completi attraverso la stampa 3D.
- Biostampante 3D ad Alta Velocità: Una Rivoluzione nella Scoperta dei Farmaci
- Auto stampata in 3D nel giro di poche ore
- Via al gesso con Osteoid curate le fratture con stampa 3D
Le stampanti 3D e la tecnologia di stampa 3D potrebbe quindi anche essere utilizzata in un futuro, neanche tanto lontano, per riprodurre a tavolino organi ricostruiti.