Stai per dire addio ai messaggi riletti mille volte prima di inviarli. WhatsApp sta testando una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale che promette di rivoluzionare il nostro modo di comunicare: un vero e proprio assistente alla scrittura integrato nella chat.
Come funziona l’assistente smart di WhatsApp
Immagina di scrivere un messaggio e, con un solo tocco, poterlo migliorare, correggere o addirittura renderlo più divertente. La nuova funzione, chiamata internamente “Writing Help”, si attiverà direttamente nella barra di digitazione. Al posto della solita icona degli sticker, comparirà una piccola penna.
Cliccandola mentre scrivi, l’intelligenza artificiale analizzerà esclusivamente quel messaggio e ti proporrà una serie di alternative. Sarai tu a decidere se sostituire il tuo testo con uno dei suggerimenti o mantenere la versione originale. La cosa più interessante? Il tuo interlocutore non saprà mai che hai usato un “aiuto” esterno.
Cambia stile con un tocco: le 5 opzioni
L’assistente AI non si limita a una semplice correzione. Secondo i test emersi nella versione beta per iOS, le opzioni a disposizione permettono di adattare il messaggio a qualsiasi contesto.
Ecco le possibilità offerte:
- Riscrivi: Perfeziona la frase per renderla più chiara e scorrevole, senza cambiarne il significato.
- Professionale: Modifica il linguaggio per adattarlo a comunicazioni di lavoro o contesti più formali.
- Divertente: Aggiunge un tocco di umorismo o leggerezza per strappare un sorriso.
- Di supporto: Ammorbidisce il tono del messaggio, rendendolo più empatico e rassicurante.
- Correggi bozze: La classica, ma indispensabile, revisione di grammatica e ortografia.
Meta, la società madre di WhatsApp, ha tenuto a precisare che la privacy è garantita: i messaggi vengono elaborati in modo anonimo e crittografato, e la funzione non analizza la cronologia delle chat.
Conclusione Questa novità si inserisce nella strategia di Meta di integrare l’intelligenza artificiale in tutte le sue piattaforme. Anche se non c’è ancora una data di rilascio ufficiale, il debutto per tutti gli utenti potrebbe essere molto vicino. Si tratta di uno strumento potente che, se usato con consapevolezza, può migliorare notevolmente la qualità e l’efficacia della nostra comunicazione quotidiana.
Per restare aggiornato sulle ultime novità di WhatsApp e approfondire il mondo dell’AI, ti consigliamo di seguire fonti autorevoli come il blog ufficiale di Meta AI e il sito specializzato WABetaInfo.
Angela Buonomo è una content writer appassionata di attualità, innovazione e cultura digitale. Laureata in Comunicazione, unisce precisione giornalistica e curiosità creativa per raccontare le notizie con uno stile chiaro e coinvolgente. Ama scoprire le tendenze del web, esplorare le novità tecnologiche e condividere curiosità che stimolano il pensiero critico e la voglia di approfondire. Sul nostro sito, firma articoli che informano, sorprendono e semplificano anche i temi più complessi.