WhatsApp fino a 32 partecipanti in una videochiamata

WhatsApp fino a 32 partecipanti in una videochiamata

WhatsApp, l’app di messaggistica di proprietà di Meta, ha recentemente ampliato la sua capacità di videochiamata di gruppo fino a 32 partecipanti, migliorando significativamente la sua utilità sia per l’uso personale che professionale. Questa nuova funzionalità è parte di una serie di aggiornamenti volti a rendere le comunicazioni più facili e inclusive.

WhatsApp fino a 32 partecipanti in una videochiamata

Le Novità Principali

Aumento del Numero di Partecipanti: L’incremento del numero di partecipanti a 32, disponibile inizialmente solo per gli utenti beta, rappresenta un passo avanti notevole rispetto al limite precedente di 8 persone. Questo aggiornamento è stato reso disponibile sia su dispositivi mobili che sulla versione desktop di WhatsApp​​​​.

Funzionalità Migliorate: Oltre all’aumento del numero di partecipanti, WhatsApp ha introdotto diverse altre funzionalità per migliorare l’esperienza di chiamata:

  • Muting e Messaggi Privati: È ora possibile silenziare o inviare messaggi privati a specifici partecipanti durante una chiamata, semplicemente toccando e tenendo premuto il loro video o feed audio​​.
  • Link per Chiamate: È stata introdotta la funzione “Call Links” che permette di creare un link per la chiamata di gruppo e condividerlo con facilità, rendendo più semplice l’organizzazione e la partecipazione alle chiamate​​.
  • Notifiche e Banner: Le notifiche in chiamata informano gli utenti quando nuovi partecipanti si uniscono alla chiamata, migliorando la gestione delle comunicazioni in gruppi numerosi​​.
  • Waveforms Colorate: Questa funzione permette di identificare chi sta parlando anche quando la loro telecamera è spenta, migliorando la chiarezza delle comunicazioni​​.

Impatto sull’Uso Personale e Professionale

Uso Personale: Con l’aumento del numero di partecipanti, WhatsApp diventa un’opzione più competitiva per le grandi riunioni familiari o tra amici, specialmente durante le festività o eventi speciali. La semplicità di utilizzo e l’integrazione con altre funzionalità di WhatsApp, come la condivisione di messaggi e file, rende le chiamate di gruppo molto più gestibili e piacevoli.

Ambito Professionale: Sebbene WhatsApp non sia ancora alla pari con piattaforme professionali come Zoom o Microsoft Teams in termini di funzionalità per conferenze aziendali, l’aumento a 32 partecipanti è un grande passo avanti. Questa funzionalità può essere particolarmente utile per piccole imprese o team che necessitano di uno strumento rapido e facile da usare per riunioni virtuali, aggiornamenti di progetto o brainstorming​​.

Sicurezza e Privacy

WhatsApp ha ribadito il suo impegno per la sicurezza, mantenendo tutte le chiamate, siano esse vocali o video, crittografate end-to-end. Questo assicura che solo i partecipanti alla chiamata possano accedere al contenuto della conversazione, proteggendo così la privacy degli utenti. Inoltre, la nuova funzione per silenziare le chiamate da numeri sconosciuti è un’ulteriore misura per proteggere gli utenti da potenziali truffe e spam​​.

Prospettive Future

WhatsApp continua a migliorare e ad espandere le sue funzionalità, rendendola non solo un’app di messaggistica ma una piattaforma versatile per varie forme di comunicazione. Le implementazioni future potrebbero includere ulteriori strumenti di gestione delle chiamate e integrazioni con altre piattaforme di Meta, come Facebook e Instagram, per creare un ecosistema di comunicazione ancora più integrato e potente.

In conclusione, l’aggiornamento che permette videochiamate di gruppo fino a 32 partecipanti rappresenta un miglioramento significativo per WhatsApp, ampliando le possibilità d’uso sia nel contesto personale che professionale e mantenendo al centro l’impegno per la sicurezza e la facilità d’uso​​​​.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche