YouTube ha avviato un importante aggiornamento grafico che ridefinisce l’esperienza di visione su smart TV, smartphone, tablet e computer, rendendo il lettore più pulito, intuitivo e immersivo.

Un nuovo design per le Smart TV
Il cambiamento è più evidente sulle smart TV, dove YouTube ha scelto di dare maggiore risalto al video.
Il nome del canale, la descrizione del contenuto e il pulsante di iscrizione si spostano ora nell’angolo in alto a sinistra dello schermo, lasciando più spazio all’immagine principale.
Anche i controlli di riproduzione come play, pausa e barra di avanzamento sono stati riposizionati al centro, subito sotto il video, per una navigazione più chiara.
Le funzioni “Mi piace”, “Salva” e “Condividi” sono state unificate in un unico pulsante compatto, pensato per semplificare l’interfaccia e ridurre gli elementi di distrazione.
- Come Guadagnare con YouTube in Italia nel 2025: Guida Completa
- Come Stimare i Guadagni da Visualizzazioni su YouTube: Una Guida Pratica
- Visualizzazioni Shorts YouTube: La Guida Definitiva per Aumentare i Click
Esperienza uniforme su smartphone e tablet
Anche su dispositivi mobili, il nuovo look punta a un design coerente con quello delle TV.
In modalità orizzontale, i pulsanti di interazione più importanti sono ora raccolti in una barra a forma di pillola sul lato sinistro dello schermo, offrendo un aspetto moderno e omogeneo.
Questo aggiornamento non stravolge l’usabilità a cui gli utenti sono abituati, ma rende YouTube più intuitivo e coerente su ogni piattaforma, migliorando la user experience complessiva.
Un design più coerente e immersivo
L’obiettivo del nuovo lettore è chiaro: offrire un’esperienza visiva più pulita e uniforme, che valorizzi il contenuto video e mantenga un’interazione semplice e immediata.
Con questo restyling, YouTube consolida la propria posizione come piattaforma leader per la fruizione video globale, pronta ad adattarsi alle nuove abitudini digitali degli utenti.
Conclusione:
Il nuovo design del lettore video YouTube segna un passo avanti verso un’esperienza più moderna e coerente tra dispositivi.
Per approfondire le novità ufficiali puoi visitare il blog di YouTube o consultare la sezione dedicata agli aggiornamenti su support.google.com/youtube.