Saranno circa venti milioni i contribuenti che dal prossimo 15 aprile avranno la possibilità di dichiarare i propri redditi con il modello 730 precompilato che l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione. La novità per le dichiarazioni dei redditi 2015 non riguarderanno tutti i contribuenti ma soltanto pensionati, lavoratori dipendenti e assimilati.
Il modello 730 precompilato non arriverà cartaceo nella cassetta della posta ma c’è una procedura on line da seguire, per ottenere il modello si potrà chiamare al numero verde 848.800.444 che darà le informazioni necessarie per visualizzarlo on line o collegarsi sul sito delle agenzie delle entrate. Ogni contribuente avrà a disposizione un pin personale con il quale poter accedere al modello 730 precompilato e controllare che i dai inseriti siano esatti e sufficienti alla dichiarazione.
Il modello si potrà inviare così come compilato dall’Agenzia delle Entrate o apportare on line delle modifiche e si avrà tempo fino al 7 luglio 2015. I dati inseriti riguardano i redditi percepiti, eventuali interessi su mutui, i premi assicurativi, i contributi previdenziali. Per quest’anno non sono inserite in automatico le spese sanitarie e quelle scolastiche e universitarie, che dovranno essere inserite dal contribuente o da un caf o un professionista abilitato.