Air India, compagnia aerea del Gruppo Tata, segna un nuovo capitolo nei viaggi aerei in India con il lancio di un servizio di connettività Wi-Fi gratuito a bordo. Questa innovazione, disponibile inizialmente su aeromobili selezionati, punta a trasformare l’esperienza di viaggio, offrendo maggiore comodità e produttività ai passeggeri durante il volo.
Un Servizio All’Avanguardia per i Viaggiatori Moderni
Con l’introduzione del Wi-Fi in volo su rotte nazionali, Air India è diventata la prima compagnia aerea del Paese a offrire questa tecnologia. I passeggeri che viaggiano su aeromobili come Airbus A350, Boeing 787-9 e Airbus A321neo potranno accedere a Internet durante il volo per navigare, utilizzare i social media, inviare messaggi e restare aggiornati su attività lavorative o personali.
Rajesh Dogra, Chief Customer Experience Officer di Air India, ha sottolineato come la connettività sia ormai un aspetto fondamentale del viaggio moderno. “Che si tratti di condividere momenti in tempo reale o di lavorare in modo più efficiente, siamo certi che i nostri ospiti apprezzeranno questa nuova esperienza a bordo”, ha dichiarato.
Come Funziona il Wi-Fi in Volo
Il servizio sarà disponibile una volta che l’aeromobile raggiunge un’altitudine di 10.000 piedi. I passeggeri potranno connettersi utilizzando dispositivi come laptop, tablet e smartphone compatibili con sistemi operativi iOS e Android. Sarà anche possibile collegare più dispositivi contemporaneamente, garantendo massima flessibilità durante il viaggio.
Questo servizio rappresenta l’evoluzione di un programma pilota già avviato sulle rotte internazionali, con aeromobili che collegano città come New York, Londra, Parigi e Singapore. Attualmente, il Wi-Fi è offerto gratuitamente per un periodo introduttivo, sia su rotte nazionali che internazionali, ma si prevede un’espansione progressiva del servizio su tutta la flotta Air India.
Un Nuovo Standard per i Viaggi Aerei in India
Con questa iniziativa, Air India non solo risponde alle crescenti aspettative dei viaggiatori moderni, ma stabilisce anche un nuovo benchmark per il settore dei trasporti aerei in India. La possibilità di rimanere connessi durante il volo non è più un lusso, ma una necessità per chi cerca comfort, efficienza e produttività.