E’ accaduto ad un ragazzo britannico, un giovane studente di 22 anni che da un giorno all’altro si è visto recapitare materiale tecnologico per la considerevole cifra di 4500 euro.
Il ragazzo ovviamente si è visto preso alla sprovvista, ma essendo tutto pagato ha deciso ovviamente di ritirare la merce, nel grande pacco di Amazon c’era di tutto: tablet, notebook un televisore e tanto altro materiale, complessivamente si arrivava ad una cifra pari a 3600 sterline.
Lo studente, dell’Università di Liverpool, ha deciso si di ritirare la merce, ma ha provveduto a telefonare ad Amazon, informando l’azienda di questa “anomala” spedizione, ma l’azienda ha risposto, per ben tre volte, che poteva anche tenere il materiale.
In un secondo momento anche Amazon ha confermato la ricostruzione del ragazzo, infatti il materiale doveva essere trasportato ad uno dei magazzini dell’azienda, per errore è stato consegnato al giovane studente di Liverpool.
L’azienda ovviamente ha anche confermato di aver più volte tranquillizzato il ragazzo, confermando che poteva tenere per se il materiale, insomma un bel regalo di Natale per Robert Quinn, questo il nome del fortunato studente di ingegneria.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.