Un’altra giornata di allerta meteo per i cittadini di Campania e Lazio. Notte di temporali quella appena trascorsa. Mattinata con criticità arancione per rischio idrogeologico sulle aree costiere della penisola, in particolare per Sardegna e Lazio. Il capoluogo campano messo in ginocchio da una bomba d’acqua che, durante il pomeriggio di ieri ha dovuto fare i conti con allagamenti e smottamenti.
Forti preoccupazioni anche in provincia di Napoli, nella città di Pompei un albero di pino si è abbattuto su un auto parcheggiata. Nessun ferito. Occhi puntati sul fiume Sarno a rischio esondazione tra i comuni di Pompei e di Castellammare di Stabia. Un’ora di forte temporale ha messo “ko” la città delle acque con frane e smottamenti nella zona alta della città.
Una situazione definita critica dal comando di Polizia Locale e dalla Protezione Civile. Una frana ha bloccato la circolazione nella zona dei Boschi di Quisisana per l’intera serata. “I fenomeni meteo, potrebbero determinare – avverte la Protezione civile – delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, nel bollettino consultabile sul nostro sito”.