L’idea nasce sui social come TikTok, dove utenti e influencer condividono soluzioni creative per dare un tocco Puffo alle proprie chat. Anche se WhatsApp non offre una funzione integrata per farlo, è possibile personalizzare l’aspetto dell’app attraverso strumenti esterni.

1. Sfondi a tema Puffi
Per modificare lo sfondo:
- Apri una chat su WhatsApp.
- Tocca i tre puntini in alto a destra e seleziona “Sfondo”.
- Carica un’immagine a tema Puffi dalla galleria o scaricala da siti come Pexels o Unsplash.
2. Tastiera blu personalizzata
Utilizza app come Gboard o Fonts per modificare il tema della tastiera:
- Vai su Impostazioni > Tema > Colore blu o cerca layout ispirati ai Puffi.
- Alcuni store offrono anche tastiere a tema cartone animato.
3. Adesivi ed emoji dei Puffi
App come Sticker.ly permettono di aggiungere sticker:
- Cerca “Puffi” nello store interno di WhatsApp o su app di terze parti.
- Aggiungi i pacchetti alla tua libreria e condividili direttamente nelle chat.
4. Cambiare l’icona dell’app (solo Android)
Con Nova Launcher puoi personalizzare l’icona di WhatsApp:
- Installa Nova Launcher da Google Play.
- Cerca online un’icona Puffo in formato PNG.
- Sostituiscila tramite le impostazioni del launcher.
Sicurezza e limiti delle personalizzazioni non ufficiali
Sebbene siano innocue in apparenza, queste modifiche non sono approvate ufficialmente da WhatsApp. L’azienda sottolinea che l’utilizzo di strumenti di terze parti (come launcher o pacchetti icona) può compromettere sicurezza e performance dell’app (Fonte: WhatsApp Help Center).
Consigli per un uso sicuro:
- Scarica solo da store ufficiali (Google Play, App Store).
- Controlla recensioni e autorizzazioni prima di installare.
- Non fornire accesso a dati personali o sensibili se non strettamente necessario.
Altre tendenze: Modalità Labubu su WhatsApp
Parallelamente, un’altra personalizzazione virale è la Modalità Labubu, ispirata alle famose figure collezionabili di Kasing Lung. Questa estetica si diffonde soprattutto su Instagram e TikTok, dove gli utenti modificano i colori e gli sfondi delle chat per riflettere il mondo immaginario e fantasioso di Labubu.
Anche in questo caso, le modifiche non sono ufficiali ma derivano da strumenti di personalizzazione manuale molto simili alla “Modalità Puffi”.
Conclusione
Personalizzare WhatsApp con temi ispirati ai Puffi o a Labubu è un modo creativo per rendere l’esperienza più divertente e unica. Tuttavia, è fondamentale usare buon senso e proteggere i propri dati. Per ulteriori approfondimenti e guide ufficiali, visita il Centro assistenza WhatsApp o il blog di Android Authority.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.