Austria la mano bionica comandata dal pensiero

Austria la mano bionica comandata dal pensiero

Arriva dall’Austria l’importante innovazione legata ad eventi traumatici che hanno condotto, diversi pazienti austriaci, alla paralisi di un arto.

Si tratta di una tecnica innovativa basata su una vera e propria mano bionica, legata al pensiero del cervello attraverso dei sensori che carpiscono i segnali dei terminali nervosi.

Lo sviluppo di questo progetto è stato denominato “ricostruzione bionica”, sviluppata su tre persone che avevano subito incidenti stradali, dalla Oskar Aszmann dell’Università di Vienna, il progetto si è basato su una ricostruzione dell’arto bionico.

L’arto in questo caso la mano, è stato collegato attraverso dei sensori che riescono a captare i segnali nervosi residui, in questo modo è possibile, anche con deboli segnali nervosi, riuscire a spostare e muovere l’arto bionico.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche