Cos’è il Bonus Bollette 2025?
Il Bonus Bollette 2025 è un’agevolazione economica prevista dal Governo italiano per aiutare le famiglie a basso reddito a sostenere le spese di energia elettrica, gas e fornitura idrica.
Questa misura fa parte del pacchetto di interventi sociali anti-inflazione previsto dalla Legge di Bilancio 2025, in continuità con i bonus introdotti negli anni precedenti.

Obiettivo del bonus:
- Sostenere i nuclei familiari vulnerabili.
- Contrastare la povertà energetica.
- Garantire un accesso equo ai servizi essenziali.
Il Bonus è gestito da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) in collaborazione con INPS e i Comuni. Maggiori dettagli sono disponibili su www.arera.it.
A chi spetta il Bonus Bollette 2025?
Il Bonus è riservato a:
- Famiglie con ISEE fino a 9.530 €
- Famiglie numerose (almeno 4 figli a carico) con ISEE fino a 20.000 €
- Titolari di Reddito di Cittadinanza o Pensione di Cittadinanza
- Utenti in condizioni di disagio fisico (per apparecchiature elettromedicali vitali)
I requisiti possono variare leggermente a seconda del tipo di bonus (luce, gas o acqua) e del numero di componenti del nucleo familiare.
Quali utenze copre il Bonus Bollette 2025?
Sono previsti 3 bonus principali:
- Bonus elettrico – per l’energia elettrica
- Bonus gas – per il gas metano a uso domestico
- Bonus idrico – per l’acqua potabile
Tutti sono cumulabili, se si possiedono i requisiti per ciascuna utenza.
Requisiti per ottenere il Bonus
Tipo di Bonus | Limite ISEE 2025 | Ulteriori condizioni |
---|---|---|
Elettrico | ≤ 9.530 € | Nessuna |
Gas | ≤ 9.530 € | Solo per uso domestico |
Idrico | ≤ 9.530 € | Abitazione di residenza |
Famiglie numerose | ≤ 20.000 € | Almeno 4 figli a carico |
Come richiedere il Bonus Bollette 2025
Una delle caratteristiche più apprezzate di questo bonus è che non è necessario fare domanda esplicita.
Procedura:
- Compila la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE aggiornato.
- INPS comunica i dati ad ARERA attraverso il sistema informativo SGATE.
- Lo sconto viene applicato direttamente in bolletta dalla compagnia fornitrice.
Tutti gli sconti sono automatici, ma è fondamentale presentare l’ISEE 2025 per tempo.
Per verificare se il proprio nucleo familiare rientra tra i beneficiari, è possibile utilizzare il portale ufficiale INPS: www.inps.it
A quanto ammonta lo sconto?
L’ammontare del Bonus Bollette 2025 varia in base al numero dei componenti familiari, alla tipologia di fornitura e alla zona climatica.
Stime medie annue:
- Elettricità: da 150 € a 300 €
- Gas: da 170 € a 500 €
- Acqua: fino a 30-50 € per persona
I valori precisi saranno aggiornati da ARERA nel primo trimestre 2025 e pubblicati sul sito ufficiale.
Bonus potenziato per famiglie numerose
Per nuclei con almeno 4 figli a carico, il limite ISEE è innalzato a 20.000 €, ampliando la platea dei beneficiari.
Inoltre, in base al numero di figli, possono aumentare le soglie di consumo coperto dallo sconto, rendendo il bonus particolarmente significativo per famiglie con consumi energetici elevati.
Bonus bollette per disagio fisico: cosa cambia
Il Bonus per disagio fisico è indipendente dall’ISEE e spetta a chi necessita di apparecchiature elettromedicali salvavita.
È necessario presentare:
- Certificazione ASL
- Documentazione medica e tecnica
- Residenza nella stessa abitazione dove si usa l’apparecchio
Lo sconto può arrivare a 600–700 € all’anno in base al consumo.
Esempio pratico
Famiglia di 3 persone con ISEE 8.000 €
- Bonus luce:
- Bonus gas:
- Bonus acqua:
Totale risparmio stimato: 400–700 € annui, applicati direttamente in bolletta.
Quando entra in vigore il Bonus Bollette 2025?
Il bonus è attivo a partire da gennaio 2025. Tuttavia, lo sconto può essere applicato solo dopo la presentazione dell’ISEE aggiornato, quindi è consigliato inoltrare la DSU entro febbraio 2025 per ricevere il beneficio in modo tempestivo.
Fonti autorevoli e approfondimenti
- ARERA – https://www.arera.it
- INPS – https://www.inps.it
- Ministero del Lavoro – https://www.lavoro.gov.it
Conclusione: un aiuto concreto, ma da attivare per tempo
Il Bonus Bollette 2025 rappresenta un importante sostegno per le famiglie italiane in difficoltà economica. Grazie all’automatismo introdotto negli ultimi anni, è semplice da ottenere, ma richiede la presentazione tempestiva dell’ISEE.
Controlla i tuoi requisiti, aggiorna la tua situazione tramite la DSU e approfitta di questa misura per alleggerire il peso delle spese domestiche.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.