Il primo ministro britannico, Boris Johnson ha spiegato nella giornata di lunedì i suoi piani per revocare le ultime restrizioni sanitarie in Inghilterra dal 19 luglio e inviterà i suoi cittadini a “imparare a vivere” con cautela con il coronavirus.
Le restrizioni dovevano essere revocate il 21 giugno, ma questa data è stata posticipata di un mese a causa della diffusione della variante delta altamente contagiosa, che ora rappresenta la maggior parte dei nuovi casi nel Regno Unito.

Il Regno Unito è gradualmente uscito da un terzo blocco ma ha mantenuto alcune restrizioni.
Il programma di vaccinazione, avviato a dicembre, ha consentito di somministrare due dosi di vaccino al 64 per cento della popolazione adulta.
“Oggi presenteremo come ripristineremo le libertà“, ha detto Johnson, sottolineando che la pandemia “non è finita” e che la popolazione dovrà “imparare a convivere con il virus“.
Il governo ha lasciato intendere da diversi giorni che intende abbandonare l’uso obbligatorio delle mascherine nei luoghi pubblici chiusi, un approccio che è stato duramente criticato da alcuni accademici che consigliano il governo.
Nel fine settimana la British Medical Association ha invitato il governo a mantenere alcune restrizioni a causa dell’aumento “allarmante” del numero di contagiati, che negli ultimi giorni si è avvicinato al limite dei 30.000 giornalieri.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.