Uno dei due registi del terzo capitolo di Kung Fu Panda è italiano e si chiama Alessandro Carloni ed è il figlio del noto scenografo bolognese Giancarlo che fu uno degli ideatori di Carosello.
E’ stato in Italia fino ai suoi diciotto anni poi una lunga gavetta in giro epr l’europa fino poi ad arriavre negli Stati Uniti alla Dreamworks.
Una grande passione per il suo lavoro e anche una forte nostalgia del suo paese, ha infatti dichiarato che nonostante ha passato più anni all’estero che in Italia, gli manca il suo paese.
Del suo lavoro e della sua famiglia ha detto: “Da papà ho preso la passione per le immagini da mamma un insegnamento importante: una vita non basta per fare tutte le esperienze possibili. Molti di non andranno in guerra, per fortuna, a esplorare la giungla o nello spazio, ma puoi rendere tue le esperienze altrui attraverso le storie. Questo mi ha spinto a imparare a raccontare. Un regista è sempre in bilico tra storia e personaggi. Ti devi preoccupare di dove va la prima ma il personaggio deve stare sempre in primo piano, perché il pubblico lo deve amare. E il pubblico lo ama se tu mostri che anche lui ama qualcosa”.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.