In media gli italiani spendono ogni anno per usare i propri cellulari 607 euro, senza considerare i costi di coloro che posseggono un telefonino aziendale. A calcolare la spesa media di quanto i cellulari costano agli italiani è stato il sito Facile.it
Cifre abbastanza alte, se si pensa al fatto che sono decine e decine le forme di abbonamento mensile delle quali si può usufruire di minuti di telefonate, messaggi e giga di connessione a prezzo fisso.
Il cellulare è una vera e propria passione per quasi tutti gli italiani e molti posseggono anche più di un telefonino nonostante la crisi non rinunciano non soltanto ad averlo ma deve anche essere di ultima generazione e con costi medio alti, non soltanto per le chiamate vocali ma soprattutto per navigare.
Gli sms continuano a essere molto in voga per gli italiani, nonostante le diverse app gratuite per inviare messaggini, in media se ne inviano 4 al giorno.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.