Cellulare mi costi circa 600 euro all’anno

Cellulare mi costi circa 600 euro anno

Secondo un’indagine del portale Facile.it, gli italiani spendono in media circa 607 euro all’anno per “mantenere” il proprio cellulare.

Il traffico e l’utilizzo del proprio cellulare, secondo le statistiche del sito di comparazione prezzi, comporterebbe una spesa di circa 607 euro all’anno, tolto il traffico effettuato da aziende e ditte che possono avere abbonamenti di tipo aziendale.

Nonostante i numerosi abbonamenti disponibili per tutti i tipi di clienti, il mercato del traffico da cellulare è rappresentato in maggior numero da schede ricaricabili, siamo nell’ordine dell’80%, il che ovviamente fa dedurre che gli abbonamenti sono poco utilizzati dagli italiani.

Inoltre l’italiano medio, secondo le numerose ricerche effettuate proprio sul portale di comparazione, cercherebbe un nuovo operatore e un nuovo tipo di tariffa telefonica, anche esaminando l’offerta che l’azienda propone magari insieme ad un dispositivo mobile.

Stessa cosa anche per i famosi sms che continuano ad essere utilizzati in gran parte, nonostante le più moderne app di messaggistica.

Cellulare mi costi circa 600 euro anno

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche