C’è molta confusione per quanto concerne la presentazione di certificati medici per coloro che intendono praticare sport in palestre e piscine.
A cercare di fare chiarezza su quest’argomento, ci ha pensato il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che ha pubblicato delle linee guida su chi è tenuto a presentare i certificati medici.
Il Ministro Beatrice Lorenzin, ripete: ”l’obbligo di certificazione è riferito solo a chi pratica attività sportiva non agonistica, tenuto conto che è stato ormai soppresso l’obbligo della certificazione per chi pratica attività ludico motoria”.
Ci sono alcuni soggetti che sono obbligati a esibire il certificato medico e questi sono: alunni che svolgono attività sportive presso le strutture scolastiche fuori dagli orari di lezioni, coloro che partecipano ai giochi sportivi studenteschi e chi pratica attività sportiva presso società affiliate al Coni o a delle Federazioni Sportive Nazionali.
Nonostante non sussista più l’obbligatorietà dei certificati medici per svolgere un’attività ludico motoria, molte piscine e palestre non accettano iscrizioni se non corredate dai suddetti certificati.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.