Il nome è “Change.org” ed è la più grande piattaforma di attivismo sociale. Da un paese all’altro sono in molti gli utenti che si affidano al sito per condurre le proprie battaglie.
Change.org raggiunge soltanto in Italia ben 3 milioni di utenti. Da luglio del 2012 ad oggi Change.org ha quadruplicato gli utenti. In Italia le città più attive risultano Roma, Milano e Bologna. Nel mondo il sito ha più di 80 milioni di utenti.
Dall’ex senatore Luigi Manconi a Mina Welby a Don Luigi Ciotti sono solo alcuni dei nomi noti italiani che si sono affidati alla piattaforma virtuale per promuovere battaglie civili. Se un tempo si andava con i banchetti in strada per promuovere i dritti civili oggi ci si affida a Change.org.
La piattaforma fanno notare gli esperti ha già raccolto su scala mondiale 25 milioni di dollari in una nuova tornata di investimenti. A sostenere economicamente Change.org anche Bill Gates.