Che succede quando si blocca un contatto su whatsapp

WhatsApp è un’applicazione di messaggistica gratuita che consente agli utenti di scambiarsi messaggi di testo, chiamate vocali e video, nonché di condividere foto, video e documenti. Con oltre 2 miliardi di utenti attivi in tutto il mondo, WhatsApp è diventato uno dei modi più popolari per comunicare con amici, familiari e colleghi.

Che succede quando si blocca un contatto su whatsapp
foto@Pixabay

Una delle funzionalità di WhatsApp è la possibilità di bloccare i contatti. Il blocco di un contatto su WhatsApp significa che non sarà più in grado di inviarti messaggi, chiamarti o vedere se sei online. Inoltre, non sarà più in grado di vedere il tuo stato, le tue foto del profilo o i tuoi messaggi vocali.

Per bloccare un contatto su WhatsApp, segui questi passaggi

  1. Apri WhatsApp e vai alla scheda Chat.
  2. Tocca e tieni premuto il contatto che desideri bloccare.
  3. Seleziona “Blocca contatto” dal menu a comparsa.
  4. Conferma il blocco del contatto selezionando “Blocca” nella finestra di dialogo successiva.

Una volta bloccato un contatto su WhatsApp, non riceverai più messaggi, chiamate o notifiche da parte sua. Tuttavia, i messaggi inviati dal contatto bloccato prima che tu lo abbia bloccato saranno ancora visibili nella tua cronologia delle chat. Inoltre, il contatto bloccato potrà vedere il tuo stato e le foto del profilo fino a quando non lo cambi.

È possibile sbloccare un contatto in qualsiasi momento, seguendo gli stessi passaggi, ma selezionando “Sblocca contatto” nel menu delle opzioni.

Inoltre, è importante notare che, nonostante il contatto sia bloccato, l’altra persona potrebbe ancora avere il tuo numero di telefono e potrebbe cercare di contattarti attraverso altri mezzi, come ad esempio chiamate o messaggi SMS.

In generale, bloccare un contatto su WhatsApp è un modo semplice e sicuro per evitare comunicazioni indesiderate e proteggere la tua privacy. Tuttavia, è importante ricordare che il blocco di un contatto non garantisce la completa interruzione della comunicazione con quella persona, e che è sempre necessario utilizzare la propria discrezione per decidere quando e come utilizzare questa funzione.