E’ stato il cuore quello che lui ha fatto battere a milioni di fans a tradire il grande Pino Daniele. Come Lucio Dalla, come Pino Mango, come il suo amico di sempre Massimo Troisi, un infarto si è portato via una voce sopraffina e di spessore che ha mostrato la grandezza della sua terra in tutto il mondo.
Per molti Pino Daniele è stato l’anima di Napoli. Dolcezza, poesia, coraggio. Un’artista unico che è riuscito a fotografare con parole e musica i sentimenti dall’amore per le donne all’amore per la sua terra, per la sua Napoli.
Una città rimasta orfana del suo talento più grande. Una città che Pino Daniele ha salutato lo scorso 17 dicembre in un applauditissimo concerto al Palapartenope.
“I mille colori di Napoli – ha scritto Nino D’Angelo- hanno perso la loro voce”. Tanti i messaggi di cordoglio che in queste ore invadono la rete. Il primo ad annunciare la morte di Pino Daniele è stato Eros Ramazzotti.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.