Dopo i 50 anni una dieta basata sulla carne e sui formaggi può essere dannosa come le sigarette, aumentando il rischio di tumore e altre malattie. La ricerca è stata condotta da Valter Longo dell’Università di Davis ed è stata pubblicata su “Cell Metabolism”.
Va bene assumere proteine, ma dopo i 50 anni l’eccessiva assunzione diventa pericolosa, ed aumenta i fattori di rischio soprattutto per quanto riguarda il tumore.
Sarebbe quindi consigliabile sostituire carne e formaggi con salmone e ceci. In modo particolare spiega Longo che per una persona over 50 di 60 chili l’ideale sarebbero 100 grammi di salmone e 200 grammi di ceci al giorno.
E’ una dieta molto comune presso i centenari del Sud Italia, che per forza di cose per tutta la vita hanno assunto poche proteine eppure hanno vissuto tanto a lungo.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.