Essere una coppia perfetta? È facile basta dormire in sincronia, ecco quanto evidenziato da uno studio della University of Pittsburgh.
Lo studio presentato durante la Sleep 2014, ovvero la conferenza annuale della Associated Professional Sleep Societies, ha preso in considerazione 46 coppie attraverso anche una serie di domande sulle loro abitudini quotidiane.
Secondo gli esperti la fase del sonno è molto importante per una coppia, ed è venuto fuori che attraverso lo studio della coppia nei momenti in cui dormono, è possibile capire la soddisfazione dei partner rispetto all’altra metà.
Si è utilizzato una strumentazione particolare, actiografo, che ha registrato le fasi del sonno della coppia, più il sonno era sincrono maggiore è il legame e la soddisfazione di coppia.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.