Droni contadini sono il futuro per l’agricoltura

Droni contadini sono il futuro per agricoltura

Utili per mappare il territorio, per i controlli, per filmati incredibili, per girare film, persino per consegnare la posta direttamente a casa, oggi i droni potrebbero entrare anche nel mondo dell’agricoltura.

Come sempre è il Giappone ad essere avanti a tutti con i suoi droni contadini che riescono a dare una grossa mano nelle risaie, e questo è solo l’inizio visto che i droni faranno parte di quella tecnologia che sarà più utilizzata.

Secondo MIT Technology Review, saranno proprio i droni contadini il futuro per l’agricoltura, anche se in Italia siamo sempre più lenti rispetto agli altri Paesi e ci facciamo sempre sopraffare dalla burocrazia, uno dei punti forti però sarà la conferenza del 28 gennaio a Roma.

Si parlerà proprio di “Droni in Agricoltura”, la nuova frontiera dell’utilizzo dei droni e della loro tecnologia, come applicare tale tecnologia negli ambiti lavorativi, in questo caso nell’agricoltura, così come in Giappone si utilizzano nelle risaie.

Ovviamente i droni potrebbero essere utilizzati anche come supervisori dall’alto per il controllo di una determinata zona agricola oltre che per una mano proprio sul campo.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche