E’ l’ospedale romano, Lazzaro Spallanzani, ad ospitare nei suoi reparti il medico volontario di Emergency che ha contratto il virus in Sierra Leone. Un Kc 7667 dell’Aeronautica Militare il mezzo che ha trasportato dall’Africa in Italia il dottore risultato positivo al virus Ebola. La scelta è ricaduta sull’ospedale capitolino, Lazzaro Spallanzani, di via Portuense, perché altamente specializzato nell’ambito delle malattie infettive.
Ad informare sulle condizioni del paziente il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Condizioni definite dallo stesso ministro “stabili”. “Il governo italiano – ha affermato la titolare del dicastero della Salute, Lorenzin- è tutto al fianco del nostro connazionale”. Il medico dell’Ong che fa capo a Gino Strada è il primo italiano ad ammalarsi del virus che ha già registrato 7 mila casi e 3 mila morti. Il medico italiano ha contratto il terribile virus dell’ebola cercando di aiutare alcuni ammalati contagiati dall’epidemia che sta mettendo “ko” gran parte dell’Africa. Sierra Leone, Liberia, Guinea e ora anche Mali i paesi africani più colpiti.