Negli ultimi mesi i casi di contagio e di decesso per il virus dell’Ebola stanno aumentando in maniera esponenziale e la paura del contagio si sta diffondendo in tutto il mondo.
In Texas è stato accertato il secondo contagio, si tratta sempre di un’infermiera che è stata a contatto con il “paziente zero” morto presso l’ospedale presbiteriano di Dallas.
Anche in America è scattato lo stato di allerta e Obama, tramite il suo portavoce Josh Earnest, invita il mondo intero a un maggiore impegno per combattere questa patologia. Il Presidente degli Stati Uniti ha rinviato un viaggio di lavoro per poter affrontare l’emergenza Ebola. Dalla Casa Bianca è arrivato il messaggio: “La situazione è seria ma useremo tutte le risorse necessarie a nostra diposizione. Abbiate fiducia nel governo americano”.
Anche gli altri leader del mondo si stanno mobilitando per poter affrontare quest’epidemia che è stata definita la più grave emergenza sanitaria degli ultimi anni.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.