“Prima di poter utilizzare il vaccino abbiamo bisogno di ulteriori test sulla sua efficacia e sicurezza e non saremo pronti prima della fine del 2015. Di conseguenza, il farmaco verrà commercializzato all’inizio del 2016 e quindi non può essere considerato come una risposta all’epidemia in corso”.Così il capo del programma di ricerca sui vaccini della GlaxoSmithKline ha dichiarato alla Bbc Ripley Ballou quali sono le tempistiche per la commercializzazione del vaccino contro l’ebola,il terribile virus che in questo momento sta allertando il mondo intero.
Ogni giorno nel mondo continuano ad esserci sempre più casi di ebola e l’arrivo sul commercio di questo vaccino sembrava essere una fonte di speranza per tutti,un modo per contrastare questo terribile virus e fermare l’epidemia nel mondo.
Ma le dichiarazioni del capo del programma di ricerca sui vaccini della GlaxoSmithKline ha veramente spazzato via ogni speranza gelando così il mondo intero.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.