Economia

Tutto quello che devi sapere su economia, finanza personale, investimenti e attualità economica, spiegato in modo semplice su 24hLive.

Vendite iPhone sotto le aspettative nonostante la ripresa del mercato globale degli smartphone

Vendite iPhone sotto le aspettative nonostante la ripresa del mercato globale degli smartphone

l 2024 si è rivelato un anno complesso per Apple nel settore degli smartphone. Mentre il mercato globale ha registrato una crescita significativa del 6,2%, raggiungendo 1,24 miliardi di unità spedite, le vendite di iPhone hanno registrato un incremento marginale dello 0,4%, secondo i dati pubblicati da IDC. Questa performance sottotono mette in evidenza le sfide di Apple in mercati chiave, come la Cina, dove la concorrenza locale ha guadagnato terreno grazie a strategie aggressive in termini di prezzo e innovazione tecnologica. foto@pixabay I rivali cinesi conquistano il mercato I produttori cinesi, come Xiaomi e Huawei, stanno cambiando le regole…
leggi
Quando il datore di lavoro è tenuto a nominare il medico competente

Quando il datore di lavoro è tenuto a nominare il medico competente

Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è regolato dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche), il quale stabilisce le circostanze e gli obblighi specifici per il datore di lavoro riguardo alla nomina del medico competente. foto@pixabay Obbligo di Nominare il Medico Competente Il datore di lavoro è obbligato a nominare il medico competente nei casi in cui la valutazione dei rischi presenti nell'ambiente lavorativo evidenzi pericoli che richiedono la sorveglianza sanitaria. In altre parole, se l'attività lavorativa comporta l'esposizione dei lavoratori a determinati fattori di rischio, l'impresa ha l'obbligo di procedere…
leggi
Come chiedere di tornare al vecchio lavoro

Come chiedere di tornare al vecchio lavoro

Tornare al vecchio lavoro è una decisione importante che sempre più persone stanno considerando nel mondo odierno in rapido cambiamento. Sia per motivi personali che professionali, può capitare che la nuova esperienza lavorativa non soddisfi le aspettative o che, semplicemente, si senta la mancanza del vecchio ambiente. foto@pixabay Valutare la decisione di tornare Prima di fare qualsiasi passo concreto, è fondamentale valutare attentamente se tornare al vecchio lavoro è davvero la scelta giusta per te. Chiediti: perché ho lasciato in primo luogo? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ritornare? Elenca i pro e i contro, includendo aspetti come…
leggi
Il controllo della caldaia a chi spetta

Il controllo della caldaia a chi spetta

Il controllo della caldaia e la sua manutenzione sono obblighi importanti che rientrano nella normativa sulla sicurezza degli impianti termici, ed è fondamentale chiarire a chi spettano questi compiti, che variano a seconda del tipo di contratto e della situazione abitativa. 1. Responsabilità del proprietario o dell'inquilino Se l'immobile è occupato da un inquilino (locazione): Di norma, l’inquilino è responsabile della manutenzione ordinaria della caldaia, che comprende il controllo periodico e la pulizia annuale. È tenuto a garantire che l'impianto sia in buono stato e a effettuare le verifiche obbligatorie previste dalla legge. Proprietario: Il proprietario, invece, è generalmente responsabile…
leggi
Cosa accade se viene violata la normativa in materia di incompatibilità

Cosa accade se viene violata la normativa in materia di incompatibilità

La violazione della normativa in materia di incompatibilità ha conseguenze legali e disciplinari significative, a seconda del contesto specifico in cui si verifica, come ad esempio nell'ambito delle cariche pubbliche, delle professioni regolamentate, o della funzione amministrativa. foto@pixabay 1. Normativa sull'incompatibilità La normativa italiana in tema di incompatibilità è concepita per evitare conflitti di interesse, assicurando che chi ricopre una funzione pubblica o svolge determinate professioni non abbia interessi che possano comprometterne l'imparzialità e la correttezza. Ad esempio, per le cariche elettive o le posizioni pubbliche, i regolamenti specificano quali attività o ruoli non possono essere svolti contemporaneamente. 2. Conseguenze…
leggi
Impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro italiano

Impatto dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro italiano

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (AI) ha trasformato profondamente il mercato del lavoro in Italia, aprendo nuove opportunità, ma anche sfide significative. Il 2024 segna una tappa cruciale in questo processo, poiché l'adozione dell'AI sta accelerando in molteplici settori, influenzando non solo le grandi aziende, ma anche le piccole e medie imprese italiane. Ma in che modo l'intelligenza artificiale sta cambiando concretamente il panorama occupazionale? foto@pixabay 1. L’automazione e la trasformazione dei ruoli tradizionali Uno degli impatti più evidenti dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro italiano è l’automazione di compiti e processi ripetitivi. Settori come la manifattura, i servizi finanziari…
leggi
Trend di lavoro da remoto in Italia nel 2024: cosa aspettarsi

Trend di lavoro da remoto in Italia nel 2024: cosa aspettarsi

Il lavoro da remoto è diventato una realtà consolidata anche in Italia, e il 2024 si preannuncia come un anno di ulteriore evoluzione per questa modalità lavorativa. Con l'aumento delle competenze digitali, la diffusione di tecnologie innovative e l'adozione di nuovi modelli aziendali, il remote working sta ridefinendo il panorama professionale italiano. Ma quali sono i principali trend previsti per il lavoro da remoto nel 2024? foto@pixabay 1. Maggiore flessibilità e modelli ibridi Uno dei trend più significativi del 2024 sarà la flessibilità nel modo in cui le aziende gestiscono i dipendenti. Il concetto di orario fisso sta lentamente scomparendo…
leggi
Le Nuove Opportunità di Monetizzazione nel Live Streaming per il 2024: Dalle Donazioni agli NFT

Le Nuove Opportunità di Monetizzazione nel Live Streaming per il 2024: Dalle Donazioni agli NFT

Nel 2024, il mondo del live streaming è più dinamico e innovativo che mai, non solo per i contenuti, ma soprattutto per le opportunità di monetizzazione. I creator di contenuti live hanno a disposizione una vasta gamma di strumenti per guadagnare dalle proprie trasmissioni, che vanno ben oltre le tradizionali donazioni e abbonamenti. Le nuove tendenze, come l'uso degli NFT e le pubblicità personalizzate, stanno cambiando radicalmente il modo in cui i creator monetizzano le loro dirette, offrendo nuove opportunità di guadagno. Le migliori strategie di monetizzazione del live streaming nel 2024, con un focus su come sfruttare al meglio…
leggi
Problemi con la carta della borsa di studio: come risolverli e sfruttare al meglio i fondi

Problemi con la carta della borsa di studio: come risolverli e sfruttare al meglio i fondi

Molti studenti italiani che ricevono borse di studio si trovano a dover utilizzare una carta prepagata, spesso fornita da Poste Italiane, per accedere ai fondi. Tuttavia, non è raro che emergano problemi legati al funzionamento di queste carte, lasciando molti utenti frustrati e confusi. Se ti trovi a fronteggiare difficoltà con la tua carta borsa di studio che non funziona, proviamo a comprendere meglio le possibili cause e le soluzioni per risolvere la situazione. foto@pixabay Quali sono i problemi più comuni con la carta della borsa di studio? Molti studenti segnalano difficoltà legate al funzionamento della carta Postepay dedicata alla…
leggi
Come evitare il pignoramento con il diritto di abitazione

Come evitare il pignoramento con il diritto di abitazione

Per evitare il pignoramento invocando il diritto di abitazione, occorre innanzitutto comprendere la natura di tale diritto e come esso possa interagire con l'esecuzione forzata (pignoramento). Diritto di abitazione Il diritto di abitazione è disciplinato dagli articoli 1022 e seguenti del Codice Civile. Questo diritto consente al titolare di abitare un immobile altrui, limitatamente ai bisogni propri e della propria famiglia. Pignorabilità dell’immobile gravato da diritto di abitazione Il diritto di abitazione è un diritto reale di godimento che ha carattere personale e non può essere ceduto o pignorato autonomamente (art. 1026 c.c.). Tuttavia, l'immobile su cui grava il diritto…
leggi
Bicchieri Ecologici Compostabili: uno sguardo approfondito

Bicchieri Ecologici Compostabili: uno sguardo approfondito

I bicchieri ecologici compostabili sono un esempio perfetto di come piccoli cambiamenti possano fare una grande differenza per l'ambiente. Mentre la plastica monouso continua a essere una delle principali cause di inquinamento globale, i bicchieri compostabili offrono una soluzione sostenibile, poiché vengono realizzati con materiali biologici che si decompongono facilmente. foto@pixabay Cosa sono esattamente? I bicchieri compostabili sono prodotti principalmente con materiali naturali come la polpa di cellulosa o il PLA (acido polilattico), che è derivato dal mais. La differenza tra compostabile e biodegradabile è cruciale: mentre i prodotti biodegradabili si degradano nel tempo, quelli compostabili possono decomporsi completamente in…
leggi
Benefici ambientali del lavoro da remoto: Un’analisi completa

Benefici ambientali del lavoro da remoto: Un’analisi completa

Negli ultimi anni, il lavoro da remoto ha guadagnato sempre più popolarità, soprattutto grazie alla sua flessibilità e ai benefici che offre ai dipendenti. Tuttavia, oltre ai vantaggi individuali, lavorare da casa ha un impatto significativo anche sull'ambiente. Questo cambiamento radicale nel modo in cui lavoriamo ha contribuito alla riduzione delle emissioni di carbonio, al risparmio energetico e alla diminuzione del consumo di risorse. foto@pixabay Uno degli effetti più evidenti del lavoro da remoto è la riduzione delle emissioni di gas serra, in particolare di CO2. Questo avviene principalmente grazie alla riduzione degli spostamenti quotidiani tra casa e lavoro. Prima…
leggi