Editoriali

La categoria Editoriali raccoglie gli articoli di opinione e le analisi critiche sui principali temi di attualità. Qui troverai approfondimenti che vanno oltre la semplice notizia, offrendo spunti di riflessione, interpretazioni e prospettive diverse. L’obiettivo è stimolare un dibattito costruttivo e fornire chiavi di lettura utili per comprendere meglio il presente. Una sezione dedicata a chi cerca contenuti di valore e ragionamento oltre il fatto quotidiano.

Crisi di Governo, Letta al Colle per dare le dimissioni

Crisi di Governo, Letta al Colle per dare le dimissioni

Secondo fonti di Palazzo Chigi Enrico Letta salirà oggi al Colle per rassegnare le dimissioni al Presidente Napolitano, che già in serata potrebbe dare il via alle consultazioni per la formazione di un nuovo Governo. Nella giornata di ieri il Pd ha sfiduciato l'ormai ex premier, con ben 136 sì, 16 no e 2 astenuti. Dopo questa decisione Letta ha commentato laconico: "A seguito delle decisioni assunte oggi dalla Direzione nazionale del Partito Democratico, ho informato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, della mia volontà di recarmi domani al Quirinale per rassegnare le dimissioni da presidente del Consiglio dei ministri".…
leggi
Caso Marò, l’Onu se ne lava le mani: l’amarezza della Bonino

Caso Marò, l’Onu se ne lava le mani: l’amarezza della Bonino

Sul caso Marò, o meglio sul caos Marò è intervenuta l'Onu, anzi se sarebbe meglio dire non è intervenuta. L'Organizzazione delle Nazioni Unite infatti, pur assicurando azioni nei confronti delle autorità indiane, ha affermato che si tratta di una questione bilaterale tra Italia ed India. Così ha liquidato la questione Ban Ki-moon, segretario generale dell'Onu, che di fatto se n'è lavato le mani. Ha espresso rammarico e perplessità Emma Bonino, ministro degli Esteri, che ha ricordato il forte impegno dell'Italia contro il terrorismo e le operazioni antipirateria alle quali partecipavano i due marò Latorre e Girone. Anche Mario Mauro, ministro della…
leggi
Processo compravendita di parlamentari, De Gregorio: “Berlusconi e Lavitola dicano la verità”

Processo compravendita di parlamentari, De Gregorio: “Berlusconi e Lavitola dicano la verità”

Dopo due false partenze inizia domani a Napoli il processo di compravendita di parlamentari, finalizzata alla caduta del governo Prodi. Lavitola e Berlusconi gli accusati, mentre De Gregorio è il grande accusatore. E' proprio l'ex senatore dell'Idv che ha provocato un vero terremoto politico, dichiarando di aver incassato 3 milioni di euro tra il 2007 ed il 2008 per passare al partito di Berlusconi e dare la spallata definitiva che ha fatto cadere il governo Prodi. De Gregorio ha patteggiato la pena a 20 mesi. L'accusa per gli imputati è di corruzione. De Gregorio è la gola profonda del processo:…
leggi
Svizzera: stop agli immigrati, preoccupazione nella UE

Svizzera: stop agli immigrati, preoccupazione nella UE

La Svizzera dice stop agli immigrati dopo il referendum, che chiede l'introduzione di quote per l'ingresso di stranieri all'interno del paese. Il 50,3 % degli aventi diritto al voto ha bocciato l'accordo di libera circolazione della UE. Un plebiscito di sì invece si è avuto nei cantoni di lingua tedesca e italiana. Ora c'è preoccupazione nella UE, e alcuni accordi con la Svizzera potrebbero venire meno dopo il referendum. Gli svizzeri vogliono evidentemente porre un freno al flusso continuo nel loro paese di immigrati, che hanno raggiunto le 77mila persone all'anno. Preoccupata la Bonino, ministro degli Esteri, per l'Italia ma…
leggi
Arrestato Domenico Cutrì, l’ergastolano scappato dal carcere di Gallarate

Arrestato Domenico Cutrì, l’ergastolano scappato dal carcere di Gallarate

E' stato arrestato Domenico Cutrì, scappato lunedì dal carcere di Gallarate dopo l'assalto dei banditi in cui il fratello dell'ergastolano perse la vita. I carabinieri lo hanno trovato in un appartamento a via Villoresi a Inveruno alle 3.35. Dormiva su un divano in compagnia di un complice. Nell'appartamento in una palazzina in costruzione sono stati trovati viveri quali acqua, pasta, merendine, pane, farina, tabacco ecc. per proseguire quanto più a lungo possibile la latitanza. Cutrì era in possesso anche di una pistola, ma non ha avuto neanche il tempo di reagire per l'immediatezza dell'intervento delle forze dell'ordine. L'operazione è stata…
leggi