Eolie scoperto cimitero di anfore risalenti a 2000 anni fa

Eolie scoperto cimitero di anfore risalenti a 2000 anni fa

Nei fondali delle isole Eolie, nello specifico tra Lipari e Panarea, gli archeologi subacquei hanno effettuato una scoperta straordinaria.

E’ stato rinvenuto, infatti, un vero e proprio cimitero subacqueo delle anfore. Si tratta di due relitti romani affondati circa duemila anni fa, e di proprietà dei romani. La scoperta è stata effettuata dai tecnici della Soprintendenza del Mare, guidati da Sebastiano Tusa e da Roberto La Rocca. Dopo una serie di immersioni per indagare sui relitti Panarea II e Panarea III, già individuati quattro anni fa, i tecnici si sono ritrovati davanti due relitti, a 120 metri di profondità.

Sebastiano Tusa, ha dichiarato: «La presenza di un numero consistente di ancore conferma la caratteristica del sito come luogo di sosta ed ancoraggio lungo le rotte antiche che interessavano l’arcipelago eoliano».

 

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche