Mark Zuckerberg continua a portare avanti il suo progetto, da tempo in mente, quello di portare internet in tutte le zone più remote della Terra.
Il progetto nasce evidentemente anche a seguito dei test effettuati da Google con i suoi palloni sonda che utilizzano connessioni wireless per fornire la connessione web nelle zone senza infrastrutture dell’Africa.
Sulla stessa linea il progetto di Facebook che, da fonti importanti come la CNBC, sta acquisendo una vera e propria fabbrica di droni volanti, la Titan Aerospace che farebbe parte del progetto, producendo droni che si autoalimentano ad energia solare.
I droni potrebbero fornire la connessione internet per il progetto di Mark Zuckerberg denominato: internet.org, restare in aria per circa 5 anni andando avanti grazie ai pannelli ad energia solare, ricaricandosi automaticamente.
L’accordo di acquisizione tra Facebook e la Titan Aerospace sarebbe sulla base di 60 milioni di dollari.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.