Fisco, ultimo anno per il modello Unico

Secondo quanto dichiarato del premier Renzi, il dichiarativo 2014 per molti contribuenti sarà l’ultimo compilato con le attuali regole, dall’anno prossimo scompare il Modello Unico per pensionati e dipendenti della pubblica amministrazione.

Il Modello Unico, già ex 740 o 730 sarà sostituito da un modello precompilato. Dal 2015 l’amministrazione finanziaria spedirà a casa di moltissimi italiani, un modello precompilato, nel quale saranno lasciati degli spazi bianche per quanto concerne le detrazioni e le deduzione eventualmente spettanti ai contribuenti.

Una prima parte del modello contributivo sarà compilato in automatico e conterrà i dati anagrafici, quelli estratti dai Cud, le eventuali detrazioni per i famigliari a carico e i dati relativi agli immobili di proprietà.  Una seconda parte del modello dovrà essere compilato a cura del contribuente e saranno inserite le varie spese per i quali sono consentite le detrazioni, come le spese mediche o quelle di ristrutturazioni edilizia.

Il progetto prevede che nei prossimi anni grazie ai sistemi informativi e all’incrocio dei dati l’intero modello potrebbe essere compilato dall’amministrazione finanziaria.

Fisco, ultimo anno per il modello Unico