Dopo il normale nervosismo iniziale smettere di fumare potrebbe provocare gli stessi effetti di un antidepressivo come il Prozac, l’astinenza provocherebbe effetti benefici sull’umore è stato dimostrato da uno studio condotto dall’Università di Oxford.
La ricerca si è basata sullo studio di 26 indagini, condotte sia sulla popolazione generale che sui pazienti dei reparti psichiatrici che fumavano almeno 20 sigarette al giorno, venivano reperite tutte le informazioni utili sia prima di smettere di fumare che dopo sei mesi.
Dall’indagine è emerso che le persone che hanno smesso di fumare hanno livelli di ansia, depressione disturbi dell’umore in maniera ridotta rispetto a chi continua a fumare, dimostrando così la veridicità della tesi esposta. Ecco così disconfermata la convinzione comune che smettere di fumare renderebbe nervosi gli ex fumatori.