I benefici della Pet therapy danno ottimi risultati anche sui bimbi che soffrono di autismo. A dimostrarlo una ricerca dell’Universita’ del Missouri, negli Stati Uniti d’America, pubblicata sulla rivista Journal of Autism and Developmental Disorders.
Gli animali domestici:cani, gatti e conigli risultano essere di grande aiuto per i bimbi e i ragazzi affetti da questo disturbo neuro-psichiatrico. Gli studiosi americani analizzando settanta famiglie con bimbi o ragazzi autistici di età compresa tra gli otto e i diciotto anni hanno visto che il 70% dei soggetti analizzati che vivono con un animale hanno significativi progressi nel settore della socializzazione. Via libera quindi a cani, gatti, conigli, uccellini, rettili e pesciolini.
“Abbiamo scoperto – scrivono gli studiosi americani, autori della ricerca- che alcuni bambini con autismo riuscivano a stabilire un legame forte anche con altri animali domestici oltre il cane, come conigli e gatti”.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.