La tecnologia come ben sappiamo fa parte della vita di tutti i giorni, eppure mai nessuno poteva immaginare che gli smartphone avessero potuto prendere il posto addirittura dei figli.
Sembra infatti che, soprattutto negli Stati Uniti, i genitori siano così legati al proprio dispositivo mobile, sia esso smartphone o tablet, tanto da provocare una crisi d’identità nei figli che vedono la figura materna o paterna poco presente.
La dipendenza da smartphone, ad esempio, negli Stati Uniti è addirittura curata negli ospedali, segno tangibile di quanto questo tipo di tecnologia sia entrata prepotentemente nella vita degli americani, e non solo.
Purtroppo l’eccessivo utilizzo da parte dei genitori moderni, verso il proprio smartphone, crea una sorta di deficit d’affetto per i figli che si vedono quasi sostituiti da questo “accessorio tecnologico”, con l’andar del tempo si potrebbe anche tradurre in problemi d’identità del bambino.