Giornata mondiale senza tabacco, in aumento i fumatori

Giornata mondiale senza tabacco, in aumento i fumatori

Non arrivano buone notizia dall’ultima Giornata Mondiale contro il tabacco. In questi ultimi anni, nonostante le campagne contro il fumo e con la messa in evidenza di tutti i danni diretti e indiretti che l’uso del tabacco provoca, i fumatori nel mondo sono aumentati.

Sono undici milioni le persone che nel nostro paese fanno uso di sigarette e tabacco, che equivale circa il 20% della popolazione.

Nel nostro paese gli ultimi risultati positivi nella lotta contro il fumo sono arrivati dall’attuazione della legge Sirchia, che h più di dieci anni, da allora le varie campagne pubblicitari per incentivare gli italiani a smettere di fumare non hanno dato esiti positivi e anche se di una percentuale molto bassa, 0,50%, la vendita di sigarette è aumentata, senza prendere in considerazione il mercato illegale delle “bionde” che in questi anni sembra essere tornato in auge, complice anche la crisi economica.

 

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche