Giovani europee impreparate sui metodi contraccettivi

Giovani europee impreparate in metodi contraccettivi

Passano gli anni ma i falsi miti sui metodi di contraccezioni non sembrano svanire, anzi le leggende sull’argomentano proliferano sempre di più, nonostante ci si internet per tenersi bene informate su molti quesiti.

Da un’indagine della Gfk Healtcare condotta, in 17 paesi europei,tra le ragazze tra i venti e trent’anni sono emerse delle vere e proprio “convinzioni fantascientifiche”. Per il 7% delle intervistate la Coca Cola aiuta a “scongiurare” il pericolo di una gravidanza e  addirittura un terzo delle intervistate pensa che non sia possibile restare incinte al loro primo rapporto intimo.

Altissima la percentuale di coloro che non si sente abbastanza informata sui metodi contraccettivi, soltanto il 16% delle intervistate ha dichiarato di avere le adeguate conoscenze sull’argomento. Di conseguenza sono ancora molti il numero degli aborti, in particolare tra le giovani donne europee.

Giovani europee impreparate in metodi contraccettivi

 

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche