Una nuova normativa è stata approvata dalla Regione Veneto, che modifica la legge del 1993, “Tutela degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo”, e pubblicata sul Bollettino Ufficiale.
Tale normativa, permette agli animali domestici di accedere a tutti i luoghi pubblici senza rischio di ricorrere a multe.Nel lontano 2012, il consigliere dell’Italia dei Valori Gennaro Marotta, aveva presentato un progetto di legge che in parte è stato accolto in quello approvato in questi giorni dal Consiglio. L’esponente dell’Italia dei Valori, ha così commentato: ‘‘Si tratta di un segnale di civiltà. Nella legge di modifica che abbiamo approvato nell’ultimo Consiglio è stato inserito con un mio emendamento che sintetizza quanto prevedeva la mia proposta di legge del 2012 in materia di accesso alle aree pubbliche per gli animali da compagnia”.

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.