Globuli bianchi bassi, quando preoccuparsi e perchè

Globuli bianchi bassi quando preoccuparsi e perche

Cosa sono i globuli bianchi?

I globuli bianchi, o leucociti, sono cellule del sangue che aiutano il corpo a combattere le infezioni e altre malattie. Ci sono diversi tipi di globuli bianchi, tra cui neutrofili, linfociti, monociti, eosinofili e basofili.

Globuli bianchi bassi quando preoccuparsi e perche
Globuli bianchi bassi quando preoccuparsi e perchè (Foto@Pixabay)

Quando preoccuparsi se i globuli bianchi sono bassi?

Un basso numero di globuli bianchi può essere causato da una varietà di fattori. Alcune delle cause più comuni includono:

  • Infezioni virali come l’influenza o il raffreddore
  • Infezioni batteriche come la polmonite o la meningite
  • Malattie autoimmuni come il lupus o la sclerosi multipla
  • Chemioterapia o radioterapia per il cancro
  • Malattie del midollo osseo come la leucemia

Sintomi della carenza di globuli bianchi

I sintomi della carenza di globuli bianchi nel sangue possono essere:

  • Malessere generale e stanchezza
  • Fiato corto
  • Febbre
  • Mal di testa
  • Nausea e vomito
  • Fegato ingrossato (Epatomegalia)
  • Milza ingrossata (Splenomegalia)
  • Piccole ulcere sulla cute in corrispondenza dei lati della bocca.

Tuttavia, è importante notare che spesso un livello inferiore di globuli bianchi non presenta sintomi.

Come vengono curati i globuli bianchi bassi

La leucopenia viene trattata stimolando il midollo osseo a produrre nuovi globuli bianchi. Ciò può richiedere trattamenti a base di steroidi, citochine o chemioterapici. Se la causa della netta riduzione dei globuli bianchi dipende da una forma di cancro o di leucemia, il paziente deve essere sottoposto ad un ciclo di cure come quelle chemioterapiche e radiologiche.

Inoltre, nutrire il tuo corpo con determinati cibi può aiutare a mantenere forte il tuo sistema immunitario.

Alimentazione consigliata in caso di globuli bianchi bassi

Ci sono molti cibi che possono aiutare a mantenere forte il sistema immunitario. Ecco alcuni di essi:

  • Agrumi come arance, mandarini e limoni
  • Frutti di bosco come fragole e mirtilli
  • Verdure verdi come spinaci e broccoli
  • Noci e semi come mandorle e semi di girasole
  • Carne magra come pollo e tacchino
  • Pesce grasso come salmone e tonno
  • Yogurt greco o kefir

Inoltre, ci sono alcune vitamine e minerali che possono aiutare a mantenere forte il sistema immunitario. Lo zinco si trova principalmente negli alimenti di origine animale come carne, pesce e derivati del latte. La vitamina C si trova in molti frutti e verdure, tra cui agrumi, kiwi, peperoni e broccoli.

Ci sono molti modi per includere questi cibi nella tua dieta quotidiana. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Aggiungi frutti di bosco al tuo yogurt greco o ai cereali del mattino
  • Prepara un’insalata con verdure verdi come spinaci e broccoli
  • Sostituisci gli snack ad alto contenuto calorico con noci e semi
  • Scegli carne magra come pollo o tacchino invece di carne rossa
  • Prepara il pesce grasso come salmone o tonno alla griglia o al forno

Inoltre, puoi fare scorta di questi alimenti quando fai la spesa in modo da averli sempre a portata di mano.

Considerazioni finali

In generale, si parla di leucopenia quando i globuli bianchi scendono sotto i 4.000 per microlitro di sangue. Tuttavia, il valore normale dei globuli bianchi può variare leggermente da persona a persona e da laboratorio a laboratorio. Se hai un basso numero di globuli bianchi e non sei sicuro della causa, dovresti parlare con il tuo medico.

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche