L’intelligenza artificiale continua a evolversi rapidamente, con Google che ha recentemente presentato Gemini 2.5, il suo ultimo modello sperimentale. Tuttavia, nonostante le innovazioni, ChatGPT di OpenAI rimane il leader indiscusso, detenendo il 43% della quota di mercato nel settore degli strumenti di AI.

Gemini 2.5: Il Nuovo Modello AI di Google
Il 25 marzo, Google ha annunciato che gli sviluppatori potranno testare Gemini 2.5 Pro, una versione avanzata progettata per migliorare il ragionamento e la precisione nelle risposte. Secondo l’azienda, questo nuovo modello è particolarmente efficace nei settori della codifica, scienza e matematica, grazie alla capacità di gestire più agenti consapevoli del contesto.
Dai test condotti dalla piattaforma di benchmarking AI LMArena, Gemini 2.5 ha ottenuto risultati di alto livello in categorie come ragionamento logico, conoscenza generale e programmazione. Il modello si è posizionato secondo nella classifica WebDev, una competizione che valuta le capacità AI nello sviluppo web in tempo reale.
Le Classifiche AI: Claude 3.7 Sonnet in Testa
Secondo i dati di LMArena, Gemini 2.5 ha ottenuto un punteggio arena di 1267,70, superando competitor come DeepSeek, Grok e ChatGPT. Tuttavia, il primo posto è stato conquistato da Claude 3.7 Sonnet di Anthropic, che ha raggiunto un punteggio di 1354,01.
Mentre aziende come Google e Anthropic continuano a perfezionare i loro modelli, ChatGPT mantiene il primato nel mercato AI, grazie alla sua ampia adozione e alla costante crescita degli utenti.
ChatGPT: Il Dominatore del Mercato AI
Nel 2024, ChatGPT ha registrato oltre 40 miliardi di visite annuali, conquistando una quota di mercato vicina al 40%. Secondo i dati di aitools.xyz, la piattaforma di statistiche sull’uso dell’AI, il mercato complessivo degli strumenti AI ha raggiunto un totale di 101 miliardi di visite.
Il secondo posto è stato occupato dal generatore AI di Canva, che ha ottenuto 10,4 miliardi di visite, rappresentando una quota di mercato del 10,25%.
Negli ultimi mesi, DeepSeek è emerso come un nuovo concorrente in crescita, raggiungendo il terzo posto con una quota di mercato del 6,58%. A febbraio, questo strumento ha registrato un tasso di crescita del 195%, con 792 milioni di visite mensili, posizionandosi al vertice della classifica “Trending”.
ChatGPT Resta il Re dell’AI
Nonostante la crescita della concorrenza, ChatGPT continua a dominare il settore, con 5,2 miliardi di visite mensili e una quota di mercato stabile al 43%.
Con l’introduzione di nuovi modelli AI sempre più avanzati, il settore dell’intelligenza artificiale è in continua evoluzione. Tuttavia, almeno per ora, ChatGPT resta il punto di riferimento principale per milioni di utenti in tutto il mondo.